Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCulturaCultura › Cultura e religione si fondono a Cagliari
A.B. 3 gennaio 2014
Cultura e religione si fondono a Cagliari
In programma domani pomeriggio, nel piccolo Teatro Auditorium Comunale, il convegno Abbigliamento popolare e processioni religiose


CAGLIARI – Domani, sabato 4 gennaio, dalle ore 16, il piccolo Teatro Auditorium Comunale di piazzetta Dettori, a Cagliari, ospiterà il convegno sull’utilizzo del vestiario popolare sardo in occasione delle processioni religiose, intitolato “Abbigliamento popolare e processioni religiose” e promosso dall’Assessorato allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Cagliari, in collaborazione con l’“Isre-Istituto Regionale Etnografico di Nuoro”.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività dell’Amministrazione Comunale legate alla festa di Sant’Efisio, con il comune obiettivo di approfondire maggiormente la conoscenza sugli aspetti etnografici che caratterizzano da sempre la solenne processione. Inoltre, il convegno rappresenta un’importante opportunità di condivisione della festa del Santo Guerriero con tutte le associazioni culturali e folcloriche che, attraverso l’apparato vestimentario del proprio centro di provenienza, segnano la presenza delle comunità del territorio nella società tradizionale sarda. Gli abiti tradizionali custoditi dai gruppi folcloristici e il modo stesso di indossarli, saranno al centro dei lavori finalizzati ad una migliore conoscenza ed una più autentica evocazione di quella società tradizionale che ha lasciato in eredità questo immenso patrimonio culturale. Il ricco patrimonio etnografico, insieme alla manifestazione di fede e devozione nel pellegrinaggio di Sant’Efisio, per la sua unicità e grandiosità, proprio in questi giorni è stato posto all’attenzione dell’“Unesco” per il riconoscimento del valore di “patrimonio immateriale dell’umanità”.

All’incontro, moderato dal direttore artistico della Festa di Sant’Efisio Ottavio Nieddu, interverrà l’assessore comunale allo Sviluppo Economico e Turismo Barbara Argiolas e, in veste di relatori, il direttore generale dell’Istituto Regionale Etnografico di Nuoro Paolo Piquereddu e la responsabile settore musei Isre Franca Rosa Contu.
Commenti
14:55
Stanziato 1 milione e 571.591 euro per i progetti di mobilità giovanile per il triennio 2025, 2026 e 2027
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)