Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Da 35 anni l’associazione Radio Club Alghero opera in citta’ e da 15 in prima linea contro gli incendi
Dolores Serra 2 novembre 2005
Da 35 anni l’associazione Radio Club Alghero opera in citta’ e da 15 in prima linea contro gli incendi
Molte le missioni che da quasi 10 anni portano i volontari algheresi ad operare in campo internazionale


ALGHERO - L’associazione Radio Club Alghero formata interamente da volontari, opera nel territorio algherese in prima linea a fianco del corpo dei vigili del fuoco principalmente per contrastare gli incendi. Fondata 35 anni fa da Antonio Varrazza offre inoltre un servizio umanitario importante e riconosciuto in Italia e all’estero. Molte le missioni che da quasi 10 anni portano i volontari algheresi ad operare in campo internazionale. Le trasmissioni e dunque la creazione di un ponte radio in situazioni di emergenza è la prima fonte di comunicazione quando è impossibile utilizzare le linee telefoniche. Foligno e Sarno sono stati due degli interventi importanti ai quali sono stati chiamati anche i volontari della nostra città: il primo durante il grave sisma che ha colpito l’Umbria nel 97, l’altro in Campania, quando una valanga di fango ha cancellato un paese intero. Nei Balcani hanno partecipato alla missione Arcobaleno con la Colonna Mobile Sarda di cui fanno parte 20 associazioni dell’isola, che si muovono insieme per portare aiuto alle popolazioni in difficoltà. Durante l’anno i 40 volontari che operano ad Alghero garantiscono l’assistenza a manifestazioni sportive e non, dove c’è la necessità di tenere tutto sotto controllo tramite il collegamento radio. L’opera di questa associazione in particolare nella campagna estiva contro la piaga degli incendi, ha ottenuto riconoscimenti a livello comunale e regionale. «I volontari CB della protezione civile sono tutti operatori specializzati – evidenzia il presidente del radio club Pietro Canu – sono molti i giovani che prendono parte ai corsi di formazione che ogni anno sfornano personale competente nella lotta agli incendi». Nel corso di questo anno la Regione ha assegnato all’associazione che ha sede in via Napoli un mezzo antincendio che è andato ad aggiungersi al parco mezzi comprendente 2 scooter per il pattugliamento, un furgone radiomobile, un furgone per trasporto persone ed un pick up.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)