Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCronacaSport › Palazzetto dello sport ad Alberto Mura
Mariangela Pala 16 gennaio 2014
Palazzetto dello sport ad Alberto Mura
Sabato 18 gennaio, cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport ad Alberto Mura, promotore di eventi sportivi, scomparso nel 2012


PORTO TORRES - L’amministrazione comunale ha disposto una delibera per intitolare il Palazzetto dello sport, attualmente denominato «Palazzetto delle città unite» alla memoria di Alberto Mura. Fondatore del Boxing Club “Mario Solinas” nel 1986, più volte insignita della Palma D’oro , ha trasmesso ai giovani la passione per il pugilato, ritagliandosi un posto di prestigio internazionale grazie all’allestimento di manifestazione di grande risonanza mondiale, Il Meeting Internazionale “Mario Solinas”e l’Italia Boxing tour. Ma Alberto Mura è stato promotore di eventi sportivi importanti come i Campionati dell’unione europea femminili e cadetti, e i Campionati italiani youth che si sono svolti a Porto Torres nel novembre del 2010.

Ha fatto così della città di Porto Torres, un punto di riferimento organizzativo a livello internazionale, facendo crescere giovani talenti che hanno conquistato prestigiosi risultati in campo dilettantistico e professionistico. Ma il suo impegno per la boxe lo ha premiato con l’ingresso nella Commissione del comitato esecutivo tecnici sportivi della Federazione pugilistica italiana. Nel ricordo di Alberto Mura, comandante del distaccamento di polizia di frontiera di Porto Torres, sono stati piantati dieci alberi in Terra Santa su proposta della comunità ebraica di Roma. La motivazione ufficiale «Un giusto che ha dedicato la sua vita alla sicurezza dei suoi concittadini», un privilegio riservato solo alle alte personalità. La cerimonia di intitolazione è prevista per sabato mattina alle 11, quando all’esterno della struttura del Palazzetto, dove è previsto l’ingresso al pubblico, verrà affissa apposita targa commemorativa che riporterà «Palazzetto dello sport Alberto Mura», mentre all’interno della struttura sportiva verrà esposta la fotografia munita di targhetta, in cui si riporta brevemente la sua biografia.

La cerimonia di intitolazione sarà preceduta, venerdì 17 gennaio alle 17, da una tavola rotonda “Amici di Alberto“, nella sala Filippo Canu, incontro moderato dal giornalista Gianni Bazzoni, per ricordare con amici del pugilato e del lavoro la figura di Alberto Mura. Sarà presente, tra gli amici, il campione del mondo Clemente Russo, insieme alla squadra che sabato affronterà per il World Series of Boxing l’Argentina, mentre non sarà presente il presidente nazionale federazione pugilistica italiana Alberto Brasca, che ha voluto inviare una lettera di saluto, in cui si dispiace che una perdurante indisposizione gli abbia impedito di presenziare all'intitolazione del Palazzetto dello sport, « Ho di Alberto un ricordo vivo, doloroso e insieme affettuoso. Gli volevo bene, come tutti. Era impossibile non volergli bene - scrive Alberto Brasca - perchè era generoso, gentile, intelligente; grande tecnico e grande promoter; mai una protesta e cento proposte».

Il Presidente Luciano Mura dell'«ASD Boxing Club Alberto Mura», in una lettera ringrazia il Presidente Alberto Brasca e il suo Vice Vittorio Lai per la fondamentale collaborazione nell’essere riusciti a far coincidere la cerimonia ufficiale di intitolazione con una grande manifestazione di pugilato a Porto Torres. «Il tutto è stato reso possibile - dichiara Luciano Mura - da uno sforzo straordinario e collettivo dell’Amministrazione Comunale di Porto Torres con in testa il Sindaco Beniamino Scarpa e l’Assessore allo Sport Costantino Ligas, carissimi amici di Alberto».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)