Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaProvincia › Sardegna in Ue: incontro a Palazzo Sciuti
S.A. 6 febbraio 2014
Sardegna in Ue: incontro a Palazzo Sciuti
Nel corso dell’incontro si darà spazio a tre tematiche fondamentali, che stanno a cuore sia alle più importanti istituzioni nazionali ed europee, sia ai singoli cittadini della nostra regione: l’economia, l’ambiente e la formazione


SASSARI - "Sardegna diamante dell’Europa" è il titolo dell'evento che avrà luogo nella Sala Angioy del palazzo della Provincia di Sassari, venerdì 7 febbraio, a partire dalle ore 17. Nel corso dell’incontro si darà spazio a tre tematiche fondamentali, che stanno a cuore sia alle più importanti istituzioni nazionali ed europee, sia ai singoli cittadini della nostra regione: l’economia, l’ambiente e la formazione. All'interno di quest'ultima saranno inseriti i temi del lavoro e dell'istruzione.

Si discuterà in particolare dei vari programmi di mobilità studentesca internazionale: Erasmus e Ulisse, sovvenzionati in tutta Italia grazie ai fondi europei e regionali; Master and Back, fiore all’occhiello della Regione Sardegna, nonostante la parte relativa al ritorno nell'isola (Back) lasci ancora insoddisfatti parecchi partecipanti. Finalità dell’iniziativa sarà comunque quella di affrontare, senza reticenze, il distacco dei cittadini sardi dalle tematiche europee. Ritengo ancor più doveroso fronteggiare lo strisciante antieuropeismo perseguito da coloro che pensano illusoriamente di poter risollevare l’isola dal ciclo economico negativo, nel quale risulta avviluppata, uscendo dalla zona euro e ritornando alla lira.

In questo senso deve essere messo a frutto un articolato discorso di proposte d’intervento, che determinino non una via d’uscita dall’Unione, ma l’esigenza di una revisione dei suoi strumenti istituzionali All'interno dell'iniziativa interverranno: Attilio Mastino (rettore dell’Università di Sassari); Omar Chessa (Docente di Diritto Costituzionale); Massimo Pintus (Direttore Ecologisti Democratici); Rebecca Ghio (Coordinatrice Nazionale Run) e Francesco Pigliaru (Candidato governatore della Regione Sardegna). A seguire vi sarà un dibattito aperto, che darà la possibilità ai presenti di esprimere la propria opinione. I lavori si apriranno con l’introduzione del Dirigente Nazionale della Run, Gian Mirko Luiu, e si concluderanno con l’intervento del Vicepresidente del Parlamento Europeo, On. Gianni Pittella. A seguire i saluti di Franco Borghetto (Presidente dell'Associazione Sarditalianieuropei); Gianfranco Ganau (sindaco di Sassari) e Alessandra Giudici (Presidente Provincia di Sassari).

Nella foto: Gianfranco Ganau e Alessandra Giudici durante la visita del presidente Napolitano a Sassari
Commenti
11:03
Città Metropolitana di Sassari, Pais (Lega): «Accordo unitario con l’Udc, scelto Lelle Salvatore. No a compromessi col centrosinistra»
11:06
Le elezioni per la Città Metropolitana, come previsto dalla normativa vigente, saranno di secondo livello. Elezioni Città Metropolitana di Sassari: il candidato dei Riformatori Sardi è Nicola Sassu, sindaco di Sennori
9/9/2025
Quattro i candidati algheresi per la nuova assemblea della città Metropolitana di Sassari: tre nella lista Sassari metropolitana (Piccone, Ansini, Bamonti). Candidatura anche per Lelle Salvatore, frutto dell'accordo tra Udc e Lega
8/9/2025
Elezioni Città Metropolitana di Sassari: Forza Italia e Riformatori Sardi sposano il progetto unitario e lanciano l´ultimo appello agli atleti di centrodestra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)