Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaAssociazionismo › Il comitato di quartiere della Pietraia vuole una sede «siamo sempre ospiti»
Antonio Burruni 15 novembre 2005
Il comitato di quartiere della Pietraia vuole una sede «siamo sempre ospiti»
Da tempo ha chiesto la gestione del caseggiato all’interno dei giardini adiacenti la stazione ferroviaria. Per il direttivo, sarebbe una soluzione ottimale. Tutti i residenti del rione potrebbero disporre di un centro di aggregazione funzionale con il recupero di una zona attualmente appannaggio di sbandati e tossicodipendenti


ALGHERO - Dopo un periodo di immobilismo, si è riunito ieri sera il nuovo direttivo del comitato “PietraiAvvenire”. Intraprendere un nuovo percorso per risolvere i problemi del quartiere. E’ questo l’intento del gruppo capitanato dal neo presidente Salvatore Cocco. Ancora una volta ad accogliere le attività del comitato sono i locali messi a disposizione dalla parrocchia di San Giuseppe. Ed è proprio questo il primo punto su cui discutere: «Siamo sempre ospiti», hanno lamentato i componenti del direttivo. Da tempo hanno chiesto la gestione del caseggiato all’interno dei giardini adiacenti la stazione ferroviaria. Per il direttivo, sarebbe una soluzione ottimale. E non solo perché darebbe una sede a “PietraiAvvenire”. Tutti i residenti del rione potrebbero disporre di un centro di aggregazione funzionale con il recupero di una zona attualmente appannaggio di sbandati e tossicodipendenti. Alla prima seduta del comitato, si è cominciato a parlare anche dell’organizzazione della festa patronale del quartiere, con la consulenza del musicista Franco Calvia. Ma la riunione è servita soprattutto per analizzare vari problemi del quartiere. Tra le molteplici richieste da presentare all’amministrazione civica, i residenti della Pietraia vorrebbero una postazione fissa di almeno due vigili urbani. Per questo inoltreranno regolare domanda al Comando dei Vigili Urbani. Altre lamentele hanno riguardato la mancanza di un impianto semaforico all’incrocio dell’Ospedale Civile, e di un efficiente segnaletica stradale lungo la pericolosa via Don Minzoni. Altri disagi sono legati al servizio di nettezza urbana, scadente, secondo i presenti. Si è parlato della poca cura delle zone verdi, e della necessità di posizionare le pensiline alle fermate degli autobus.

Nella foto i giardini adiacenti la stazione ferroviaria
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)