Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaUrbanistica › Oristano, cambia ancora il progetto della circonvallazione
A.M. 24 febbraio 2014
Oristano, cambia ancora il progetto della circonvallazione
La scelta progettuale per il cavalcavia sul Ponte Tirso non è risultata più percorribile a causa dell’elevato aumento del costo dell’acciaio


ORISTANO - Novità in vista per la viabilità oristanese. La Provincia di Oristano aveva approvato nel 2005 il Progetto definitivo per l’appalto integrato dei lavori di costruzione del Cavalcavia Ponte Tirso nella Circonvallazione Nord ed Ovest, per una spesa complessiva di circa 6 milioni di euro. La soluzione originaria progettuale prevedeva la costruzione di un cavalcavia in acciaio, la soluzione dopo attenti studi è stata giudicata non più percorribile, soprattutto per motivi economici dovuti essenzialmente al tempo trascorso ed al conseguente aumento dei prezzi.

Era prevista la realizzazione di un cavalcavia ad arco in acciaio a via inferiore, di luce 70 metri circa e dei viadotti di accesso al cavalcavia, in calcestruzzo armato precompresso. Il cavalcavia era previsto al di sopra delle due SSPP 54 e 54bis e ne consentiva lo scavalcamento. L'opera, di un certo impatto, doveva rappresentare la "porta di ingresso alla città". I lavori erano stati regolarmente appaltati con la formula dell’appalto integrato. Sia l’Impresa aggiudicataria, che la seconda classificata, alla quale erano stati affidati i lavori a seguito di rinuncia della prima, non hanno però realizzato l’opera. I lavori non hanno mai avuto inizio ed è nato un contenzioso con la seconda Impresa aggiudicataria.

La scelta progettuale non è risultata più percorribile a causa dell’elevato aumento del costo dell’acciaio e di conseguenza del costo del cavalcavia. Risultava quindi necessario rivedere il progetto e verificare se vi erano soluzioni alternative a quella del ponte, stante comunque il fatto che lo stesso poteva essere realizzato con tecniche, soluzioni statiche e materiali meno costosi.

La Giunta provinciale ha approvato un nuovo studio effettuato dai tecnici del Servizio Progettazione e Costruzioni e ha dato mandato che vengano approfondite ulteriormente due soluzioni relative alla rotatoria ed al sottopasso, che appaiono le più adeguate dal punto di vista tecnico ed economico. L'opera, attesa da anni, porterà beneficio a tutta la viabilità della zona.
Commenti
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)