Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSportSport › A Sassari il campione Damilano per stage
S.S. 26 febbraio 2014
A Sassari il campione Damilano per stage
Maurizio Damilano sbarcherà a Sassari per presentare, insieme alla Scuola sarda del cammino la nuova attività del fitwalking


SASSARI - Approda anche in Sardegna il Fitwalking. Ed è la Scuola sarda del cammino a introdurlo, divulgarlo, svilupparlo. Il 29/30 marzo sbarcherà a Sassari Maurizio Damilano, classe 1957, uno dei più medagliati atleti italiani di tutti i tempi, per uno stage teorico-pratico di Fitwalking, fortemente voluto e organizzato dalla A.s.d. Scuola sarda del cammino, in collaborazione con il proprio ente sportivo M.s.p. Italia - comitato di Sassari e aperto a tutti.
Marciatore di Scarnafigi, in provincia di Saluzzo, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca 1980, 2 titoli mondiali nella 20 km di marcia, altri 2 bronzi alle olimpiadi, oltre ad un 4° posto, 9 titoli italiani, detentore del record mondiale dei 30 km e delle 2 ore di marcia in pista, oltre a numerosi altri risultati di livello mondiale. Damilano è presidente mondiale in carica del comitato Marcia della Iaaf, la Federazione internazionale di atletica leggera.

Uno dei più grandi esperti di sempre nell’ambito del camminare e soprattutto del cammino sportivo, già nel 1990 scrisse il libro “Camminare”, edito dalla Sperling & Kupfer. E’ inoltre l’ideatore, insieme al fratello Giorgio, anch’egli ex marciatore di caratura mondiale, del Fitwalking. Il Fitwalking, la cui radice “Fit” – da Fitness , buona forma, benessere, lascia a intendere un cammino per stare in forma, per il benessere, per la salute, per la prevenzione, come attività sportiva. E’ di pochi giorni fa anche la notizia che il Fitwalking è divenuto attività sportiva federale, infatti la Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) lo ha riconosciuto come attività del settore non agonistico.

Il Fitwalking è l’arte del camminare, del camminare bene e con criterio, con una biomeccanica del gesto eseguita in maniera corretta. I benefici del Fitwalking sono molteplici: è un'attività dimagrante, favorisce l'acquisizione ed il mantenimento di un ottimo tono muscolare (infatti nel fitwalking viene utilizzato il 90% della muscolatura, non solo i muscoli delle gambe, glutei, addominali ma anche i pettorali, dorsali ecc, grazie alla spinta vigorosa delle braccia). Migliora la postura e la colonna lavora in maniera completa e corretta: ne deriva un miglioramento della mobilità ed eventuali riduzioni di problematiche a carico del rachide.

Rinforza l’apparato cardiocircolatorio ed è una ottima prevenzione per patologie cardiache, utile anche, nella sua forma più leggera, come recupero per i cardiopatici e per le patologie cardiache in genere. Aiuta a livellare i valori del sangue, suggerito anche per tutte le patologie metaboliche come il diabete. E’ inoltre a bassissimo impatto, non ha nessuna controindicazione e il carico sulle articolazioni degli arti inferiori è quasi ridotto a zero.
I fratelli Damilano, hanno preferito che fossero soprattutto i marciatori, tra i più profondi conoscitori del cammino, a diffondere la specialità.

La Scuola sarda del cammino, il cui direttore tecnico Mauro Pirino, marciatore sassarese pluricampione regionale negli anni '90, ha realizzato numerosi record regionali sulle varie distanze della marcia, tra i quali permane a tutt’oggi quello della 50 km, ottenuto a Napoli nel 1992, vicecampione europeo master nel 2009 e che nel mese di gennaio è stato campione italiano a squadre nel trofeo invernale di marcia su strada, dove si è anche piazzato 6° tra gli assoluti, è anche tecnico federale di atletica leggera nella Studium et stadium, collaboratore regionale di settore (sempre nella marcia) e responsabile del settore camminata sportiva dell’ente sportivo M.s.p. Italia-comitato di Sassari; ha da pochissimo importato la disciplina e organizza tutti i mesi i corsi certificati metodo Maurizio Damilano, riconosciuti dal sistema Fitwalking, oltre che un intenso programma di attività e allenamenti.
E’ istruttore e svolge anche attività di Fitwalking cross, la vamminata sportiva con ausilio di bastoncini specifici, in grado di coinvolgere tutta la muscolatura del corpo.

Le attività si svolgono presso il centro sportivo Monte Oro a Sassari. Lo stage, che si svolgerà sempre all’interno del centro sportivo Monte Oro nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 marzo, prevede una conferenza al mattino, ore 10:30 - nei locali del centro, alla quale interverranno anche il famoso diabetologo sassarese Adolfo Pacifico e il cardiologo riabilitatore Gianpiero Pisuttu, oltre all’intervento del campione olimpico. La tematica trattata sarà “Prevenzione e mantenimento della salute attraverso l’attività fisica aerobica e l’importanza del camminare bene”.

Alle ore 15.30 attività pratica per tutti: la camminata sportiva e il fitwalking. La tecnica: attività per tutti ed esercitazioni pratiche. Allenamento ed esercitazioni specifiche per i già praticanti. Domenica 30, ore 10.30 allenamento ed esercitazioni pratiche per tutti: camminata fitwalking ed esercitazioni pratiche specifiche, allenamento specifico per i già praticanti. Lo stage è aperto a tutti. E’ obbligatoria l’iscrizione allo stage entro e non oltre venerdì 27 marzo. Presso i locali il ristorante del Centro Sportivo Monte Oro è attiva una convenzione per le 2 giornate dello stage: pranzo e cena, infatti, sono offerti al costo fisso di € 7,00 (bevande escluse). Verranno proposti anche degli altri menù appositi per l’evento oppure si potrà decidere di mangiare alla carta.

Per informazioni e/o chiarimenti scrivere a info@scuolasarda.com o recarsi presso gli uffici M.s.p. Comitato di Sassari. Per iscriversi è necessario inviare una mail sempre all’indirizzo info@scuolasarda.com, con nome, cognome, e i propri dati anagrafici. Il modulo per il tesseramento verrà inviato via mail e dovrà essere consegnato il giorno stesso dello stage, con ritrovo alle ore 15:15 presso il centro sportivo Monte Oro. Le iscrizioni si effettuano anche presso gli uffici del comitato di Sassari dell’ente sportivo M.s.p. Italia – Via Principessa Jolanda 79.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)