Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaPoesia › Dia Mundial de la poesia all´Obra: programma
Red 19 marzo 2014
Dia Mundial de la poesia all´Obra: programma
Nell’edizione 2014 che si terrà il 21 di marzo, alle ore 18.00, nella Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural, lo storico Antonio Nughes ricorderà, con una conferenza, la figura dell'illustre concittadino Carmen Dore


ALGHERO - L’Obra Cultural de l’Alguer e l’Escola de alguerés “Pasqual Scanu”, associazioni culturali che da 30 anni sono impegnate nella difesa e tutela del patrimonio storico-culturale e linguistico della città di Alghero, ogni anno organizzano per il "Dia Mundial de la Poesia", istituito dall'Unesco nel 1999, una serata dedicata ai poeti della cultura algherese.

Nell’edizione 2014 che si terrà il 21 di marzo, alle ore 18.00, nella Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural, lo storico Antonio Nughes ricorderà, con una conferenza, la figura de l’illustre concittadine Carmen Dore [1869-1954], del quale i soci dell’Obra Cultural e gli alunni dell’Escola de alguerés “Pasqual Scanu” leggeranno le poesie in lingua catalana di Alghero. Aprirà la serata il poeta Antonello Colledanchise con una poesia di Carmen Dore da lui musicata.

Il “Dia Mundial de la poesia” del 2014, organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer e dall’Escola de alguerés “Pasqual Scanu” comincerà alle ore 9.00 del mattino alla Scuola Media della Pietraia, continuerà alle ore 09.30 al Liceo Scientifico e si concluderà alle ore 10.30 al Liceo Classico, dove, grazie alla sensibilità dei dirigenti e dei professori, un’ora delle attività didattiche sarà dedicata alla scoperta del poeta algherese Carmen Dore del quale saranno lette alcune poesie.

Questo il programma:
Ore 09.00 – Scuola Media della Pietraia
Ore 09.30 – Liceo Scientifico
Ore 10.30 – Liceo Classico
Ore 18.00 – Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural
Commenti

9/9/2025
Sabato 13 settembre in piazza Berlinguer a Olmedo torna Il rumore delle pagine, la rassegna dedicata ai linguaggi della parola e della creatività organizzata dal Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi grazie al contributo della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)