|
Sergio Ortu
28 dicembre 2005
Rugby, un 2005 positivo per l´Amatori Alghero
Il quindici di Ramiro Cassina chiude l’anno 2005 con 28 punti in classifica frutto di sette vittorie e cinque sconfitte. Il campionato è tutto aperto ancora e i prossimi appuntamenti potrebbero essere favorevoli agli algheresi

ALGHERO - Può ritenersi positiva questa prima frazione di campionato per l’Amatori Rugby Alghero, compagine militante in A1 maschile. L’ultima partita è stata persa e ha comportato la discesa al settimo posto, ma ci sono i margini per migliorare la posizione già a partire dalla ripresa del campionato dopo le festività natalizie. Il quindici di Ramiro Cassina chiude l’anno 2005 con 28 punti in classifica frutto di sette vittorie e cinque sconfitte. Il campionato è tutto aperto ancora e i prossimi appuntamenti potrebbero essere favorevoli agli algheresi. Per quanto riguarda il proseguo del campionato mister Cassina si ritiene abbastanza fiducioso, il ruolino di marcia infatti sembrerebbe più o meno quello dello scorso campionato. Questo 2005 infatti nella scorsa stagione agonistica ha visto l’Amatori chiudere il campionato al terzo posto. «A breve dovremmo raggiungere la matematica salvezza nostro primo obbiettivo-spiega l’allenatore giocatore dell’Amatori-ma una volta conquistato questo traguardo sono convinto che potremo anche raggiungerne altri. La dimostrazione l’abbiamo avuta anche nella stagione scorsa. Quello che a noi comunque interessa di più è giocare, divertirci e far entrare in campo tutti i nostri giovani che devono fare esperienza». Ma anche tanti giocatori ormai meno giovani continuano a giocare e dare notevole contributo all’economia del gioco. Purtroppo con l’avvio della nuova stagione agonistica e in quest’ultima tranche del 2005 l’Amatori ha dovuto rinunciare alla terza linea Paco Ogert che per proteste durante una partita ha rimediato un pesante squalifica per tutto il campionato. Squalifica che è stata oggetto di un ricorso il cui esito definitivo è ancora in itinere e si spera che possa essere ridotta la pena. Altra iattura per l’Amatori è stata la penalizzazione di otto punti poi ridotti a quattro per questioni legate al settore giovanile. Anche in questo caso dopo un dimezzamento dei punti ora si attende l’esito di un altro ricorso al Coni. Insomma la dirigenza del Terra Sarda auspica che il 2006 porti a Maria Pia buone notizie su questi due fronti ma anche tante soddisfazioni nel proseguo del campionato. Da evidenziare che la società presieduta da Franco Badessi in questi ultimi anni ha portato lustro alla Sardegna contribuendo in maniera evidente alla crescita della palla ovale nell’isola. L’amatori è l’unica società sarda a militare nel massimo campionato di rugby dando l’opportunità a tanti giovani algheresi di scendere in campo nei palcoscenici che contano.
Nella foto un momento dell´incotro Amatori Alghero - Marchiol San Marco
Commenti
|