M. P.
15 maggio 2014
E’da tempo che i commercianti e i cittadini di Porto Torres lamentano lo stato di manutenzione dei marciapiedi del centro, che presenta gravi problemi di decoro urbano
PORTO TORRES - E’da tempo che i commercianti e i cittadini di Porto Torres lamentano lo stato di manutenzione dei marciapiedi del centro, che presenta gravi problemi di decoro urbano. Ma come si dice chi la dura la vince. Marciapiedi fatiscenti, in attesa di un intervento urgente sulla pavimentazione, per dare un po' di decoro alla città che ogni giorno ne perde sempre più. « C'era stato detto da chi ha le competenze in merito, che ci avrebbero stupito con effetti speciali – dichiara Andrea Spano, titolare di Vela Sport - con un progetto che prevedeva la rimessa a nuovo del marciapiede. Questa strada per noi commercianti è un orrendo biglietto da visita in quanto non consente neppure una minima pulizia nel caso di escrementi o quant'altro, perchè piena di buchi e pericolosa per noi cittadini; non è più percorribile con passeggini e da persone anziane».
Purtroppo sono passati gli anni e la situazione è peggiorata. Occorre intervenire con un piano delle opere straordinario, per poter arrestare il degrado costante e continuo che giorno dopo giorno sta rendendo questa città impresentabile agli occhi dei cittadini e dei pochi visitatori che percorrono la vie del centro. «Noi commercianti ci sforziamo per mantenere all'interno e all'esterno della nostra attività qualsiasi forma di decoro (luci accese dopo la chiusura, piante, vasi ecc,) – continua Andrea Spano - ma questa strada ripeto è una vergogna e ci fa vergognare ...purtroppo». E’ una fotografia che racconta un pezzo di città, che denuncia i problemi e le mancanze, presentando un’immagine indecorosa di Porto Torres, pronta ad ospitare i turisti per la manifestazione imminente di Monumenti aperti e la tradizionale Festha Manna, senza trascurare l’ormai vicina bella stagione.
I marciapiedi rappresentano la porta di accesso per accogliere chi ha il piacere di visitare ed apprezzare il patrimonio culturale e ambientale che la città offre, è atteggiamento “sgarbato” aprire le porte del centro cittadino a chi arriva presentando i marciapiedi sconnessi, sventrati e spesso causa delle cadute dei passanti, che deturpano la via principale di Porto Torres. La Giunta comunale aveva fissato, tempo fa, gli indirizzi per la realizzazione di opere pubbliche quali: marciapiedi e asfalti cittadini. In alcune zone della città la viabilità cittadina è seriamente compromessa dalla presenza di insidie stradali che hanno comportato e stanno portando a continue richieste di risarcimento danni al Comune di Porto Torres.
Alcune parti del territorio comunale richiedono la necessaria sicurezza per il transito pedonale e veicolare degli utenti. Era stato previsto un importo complessivo di 1 milione di euro per implementare il progetto degli asfalti con l’ulteriore rifacimento dei marciapiedi delle zone cittadine maggiormente compromesse. La valutazione dell’amministrazione comunale, previo parere dell’ufficio tecnico, sarebbe quella di aderire all’ipotesi di contrazione di un mutuo, onde liberare risorse utili per fronteggiare a questa esigenza. Ancora lunghi i tempi, a meno che non si prendano in considerazione altre opportunità.
Commenti