Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaCultura › Vincenzo Sulis, ahir i avui: l´incontro
A.B. 20 maggio 2014
Vincenzo Sulis, ahir i avui: l´incontro
L’appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio, alle 18.30, nella sala della Fondazione Meta. La serata si aprirà con i saluti di Pino Tilloca, Presidente dell’Obra Cultural de l’Alguer e interverrà Carlo Sechi


ALGHERO - L’Obra Cultural de l’Alguer, l’Escola de alguerés “Pasqual Scanu” e la società "Ypnos", nell’ambito delle manifestazioni per “Sa Die de Sa Sardigna”, organizzano una conferenza dedicata alla figura di Vincenzo Sulis, intitolata “Vincenzo Sulis, ahir i avui”. L’appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio, alle ore 18.30, nella sala della "Fondazione Meta", in Piazza Porta Terra, ad Alghero.

La serata si aprirà con i saluti del presidente dell’Obra Cultural de l’Alguer Pino Tilloca e vedrà l'intervento di Carlo Sechi, direttore dell’Obra Cultural de l’Alguer. La conferenza è curata da Federico Francioni, insegnante, scrittore e storico che collabora con diverse riviste, giornali e periodici e che ha pubblicato diversi volumi su storia moderna e contemporanea. Dal 1997 è promotore ed organizzatore di gruppi di studio, di incontri e conferenze per Sa die de sa Sardigna.

Vincenzo Sulis è uno dei personaggi più affascinanti e misteriosi della storia della Sardegna. É protagonista della difesa di Cagliari dall’attacco dei francesi alla fine del 1700 e delle insurrezioni anti piemontesi. È stato poi perseguitato e condannato con un processo segreto e poi in prigione: per ventuno anni è stato rinchiuso nella torre de l’Esperó Reial de l’Alguer. La manifestazione è organizzata grazie al supporto della Regione Autonoma della Sardegna e fa parte delle iniziative per le celebrazioni di Sa Die de Sa Sardigna.
Commenti

17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)