Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaCultura › Shoah, premio a recensioni studenti sassaresi
S.S. 31 maggio 2014
Shoah, premio a recensioni studenti sassaresi
I concorrenti si sono cimentati sulla recensione dello spettacolo, “Lager Rhapssodie”, andato in scena al teatro Civico di Sassari nel mese di gennaio


SASSARI - Sono stati premiati nei giorni scorsi i vincitori del concorso rivolto agli studenti per riflettere sul dramma dello shoah. L'iniziativa indetta dalla cooperativa Teatro e/o musica ogni anno invita
gli alunni degli istituti scolastici del territorio a cimentarsi nella recensione di uno spettacolo rievocativo del dramma della Shoah. Anche quest'anno per i vincitori sono stati messi in palio buoni d’ordine, in collaborazione con la libreria Koinè, per libri e pubblicazioni.

I concorrenti si sono cimentati sulla recensione dello spettacolo, “Lager Rhapssodie”, andato in scena al teatro Civico di Sassari nel mese di gennaio per la regia di Emanuele Floris autore del testo e interprete dello spettacolo. L'iniziativa ha registrato un'ampia partecipazione degli alunni delle scuole di Sassari e della provincia. Anche quest’anno sono stati premiati alcuni studenti che hanno consegnato gli elaborati più significativi a dimostrazione della sensibilità e l’attenzione dei giovani nei confronti di questo genere di iniziative.

In una significativa cerimonia, nell’aula magna del Liceo Classico D.A.Azuni sono stati consegnati i premi ai vincitori, i liceali dell’istituto cittadino Antonio Pirisi e Francesca Pazzola mentre a Chiaramonti nell’aula Consiliare è stato premiato Francesco Dettori della scuola secondaria di 1° grado. A consegnare i premi il presidente del Teatro e/o Musica Stefano Mancini insieme ai dirigenti scolastici e gli insegnanti dei ragazzi.
Commenti
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)