Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCommercioGuerra dei tavolini, il Milese si salva
Red 13 giugno 2014
Guerra dei tavolini, il Milese si salva
La Focacceria di via Garibaldi ad Alghero ottiene la sospensiva al provvedimento comunale che riduceva del 50% circa il suo spazio esterno di tavolini


ALGHERO - Nuova puntata nella guerra dei tavolini al porto di Alghero. Segna un punto a suo favore la Focacceria "Il Milese", che ottiene la sospensiva al provvedimento comunale che riduceva del 50% circa il suo spazio esterno di tavolini. Nel maggio scorso, infatti, la polizia locale si era presentata in via Garibaldi con l'intento di eseguire il nuovo assetto predisposto dagli uffici comunali per la piazza antistante il locale, che prevedeva una rimodulazione di tutte le superfici in concessione alle numerose attività commerciali della zona.

Nell'occasione i titolari della Focacceria avevano manifestato il loro disappunto con striscioni, mentre un secondo gestore si era addirittura incatenato ai suoi tavolini [GUARDA]. Ma in realtà, l'unico che aveva agito in sede di giustizia amministrativa (Tar Sardegna) era stata proprio la titolare del Milese. A quel punto gli agenti ai comandi di Guido Calzia avevano desistito e rinviato ogni esecuzione in attesa del pronunciamento del Tar Sardegna, avvenuto lo scorso 11 giugno (per tutti gli altri esercizi nulla cambia). Si tratta adesso di capire come gli uffici comunali si comporteranno con tutte le altre riduzioni e rimodulazioni previste per le altre attività. Di seguito uno stralcio della sentenza che rimanda il giudizio di merito al 5 novembre.

L'11 giugno il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna considerato che la concessione di 86 mq. per suolo pubblico, del 2012 per un periodo triennale (con scadenza 31.12.2015), è stata rilasciata in applicazione del Regolamento comunale vigente in materia; rilevato che con nuova concessione relativa all'anno 2014 lo spazio è stato ridotto a 46 mq.; ritenuto che il Comune ha assunto tale decisione in applicazione di una delibera Commissariale del 2014, che non innova i criteri del regolamento (anzi li conferma) ma predispone un progetto organico, con planimetria, per la Via Garibaldi nel tratto 3-25; ritenuto che lo spazio inizialmente concesso è più ampio rispetto al “fronte” del locale, ma ciò in forza dei nulla osta forniti dai proprietari dei fronti confinanti; ritenuto, ai fini cautelari, di considerare prevalente l'interesse del gestore del locale al mantenimento della concessione triennale nell'estensione originaria, anche perché ci si trova in assenza di un potenziale contrasto di interesse con i confinanti; il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna (Sezione Prima) accoglie e sospende gli atti lesivi impugnati e fissa per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica del 5 novembre 2014.

Nella foto: la protesta dello scorso maggio al porto di Alghero
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)