Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaProvincia › Provincia e tagli: a rischio servizi essenziali
A.B. 14 giugno 2014
Provincia e tagli: a rischio servizi essenziali
Il presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici ha fatto un appello ai consiglieri regionali del territorio, durante la riunione avuta questa mattina nella sala Giunta del palazzo della Provincia


SASSARI - «In settembre le scuole superiori del nord ovest Sardegna non riapriranno». È il concreto pericolo che il presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici ha annunciato di concerto con gli assessori provinciali ai sei consiglieri regionali su sedici complessivamente eletti nel territorio, che hanno risposto al suo invito e questa mattina, venerdì 13 giugno, si sono presentati nella sala Giunta del palazzo della Provincia di Sassari. Tra assenze giustificate in anticipo (come quelle di Antonello Peru, Roberto Desini, Michele Azara e Daniele Cocco) e forfait imprevisti, il messaggio in direzione di Cagliari è partito comunque, forte e chiaro. «L’ennesima riduzione dei trasferimenti da parte della Regione, stabiliti dall’allora Giunta Cappellacci, ci impediscono di far quadrare i conti e di approvare il bilancio di previsione, a meno di tagli drastici che incideranno su servizi essenziali», è l’allarme sollevato da Giudici.

All’appello mancano 5milioni di euro, «senza i quali sono a rischio i servizi di manutenzione ordinaria delle scuole, con tutto ciò che ne deriva in termini di sicurezza e di igiene – aggiunge il presidente – e questo ci costringerebbe a decisioni clamorose, che comunque vorremmo evitare». Altro servizio a rischio è quello legato al trasporto ed all’assistenza specialistica e di base per gli studenti disabili. «Anche se non è una funzione delegata alla Provincia ma un servizio effettuato per una nostra precisa scelta politica, sempre meno supportata finanziariamente dalla Regione – è la premessa – siamo di fronte alla necessità di interrompere l’erogazione di un servizio del genere, rinunciare al quale è un fatto grave, che rappresenta una limitazione del diritto allo studio», avverte Alessandra Giudici, secondo la quale «significherebbe anche una ulteriore contrazione di posti di lavoro, se pensiamo ai dipendenti delle cooperative che garantiscono questi servizi».

Tagliare da altre parti per finanziare questo impegno non è possibile, è la tipologia di spesa a imporre dove si può tagliare e dove no. Insieme ai servizi forniti dalle cooperativi che supportano gli studenti disabili, sono a rischio quelli forniti dalla “Multiss”, la società in house, che riguardano soprattutto scuole e strade. Gianfranco Ganau, Marcello Orrù, Gavino Manca, Peppino Pinna, Gaetano Ledda e Luigi Lotto hanno garantito il massimo impegno per «individuare le modalità più opportune per recuperare i 56milioni del Fondo unico, che sono fondamentali per la vita delle Province e dei Comuni sardi».

Nella foto: il presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici
Commenti
11:03
Città Metropolitana di Sassari, Pais (Lega): «Accordo unitario con l’Udc, scelto Lelle Salvatore. No a compromessi col centrosinistra»
11:06
Le elezioni per la Città Metropolitana, come previsto dalla normativa vigente, saranno di secondo livello. Elezioni Città Metropolitana di Sassari: il candidato dei Riformatori Sardi è Nicola Sassu, sindaco di Sennori
9/9/2025
Quattro i candidati algheresi per la nuova assemblea della città Metropolitana di Sassari: tre nella lista Sassari metropolitana (Piccone, Ansini, Bamonti). Candidatura anche per Lelle Salvatore, frutto dell'accordo tra Udc e Lega
8/9/2025
Elezioni Città Metropolitana di Sassari: Forza Italia e Riformatori Sardi sposano il progetto unitario e lanciano l´ultimo appello agli atleti di centrodestra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)