«L’amministrazione ritiene di non aver commesso nessuno sgarbo ma al contrario di aver subito un doppio sgarbo istituzionale dalla Regione Sardegna nell’aver ricevuto la cartografia solo tre giorni prima dell’incontro programmato a Cagliari»
ALGHERO - «L’amministrazione ritiene di non aver commesso nessuno sgarbo ma al contrario di aver subito un doppio sgarbo istituzionale dalla Regione Sardegna nell’aver ricevuto la cartografia solo tre giorni prima dell’incontro programmato a Cagliari», controbatte l’assessore all’urbanistica Luigi Altea. Non è neanche accettabile, secondo Altea, la giustificazione della presenza del Piano Paesaggistico su internet: «Le tavole pubblicate, - dichiara l’assessore - sono difformi da quelle giunte negli uffici del Comune, tant’è vero che ad una prima visione da parte dei tecnici sono risultate non chiare, frammentarie e illeggibili. Anche l’estensore del Piano Urbanistico comunale, e i tecnici del settore, hanno convenuto di attendere la documentazione ufficiale».
Secondo sgarbo che l’amministrazione ritiene di aver subìto dalla Regione: «Soru ha disatteso - dice Altea – la promessa fatta proprio in una riunione ad Alghero, nel settembre 2004, quando aveva garantito l’avvio di una fase di concertazione con gli Enti Locali prima della predisposizione dei Piani paesaggistici. Niente di tutto ciò è avvenuto».
Altea replica anche al Movimento Insieme per Alghero e rispedisce al mittente l’accusa di aver dato “giustificazioni penose” all’assenza di ieri: «Penoso è il loro intervento di critica - prosegue il delegato all’urbanistica – perché parlano di cose che non conoscono. Come sono penose anche le considerazioni sul Piano Urbanistico Comunale. Il Puc dovrà prima attendere un’infinità di passaggi: l’approvazione del Piano Paesaggistico, l’approvazione da parte della Provincia del Piano di coordinamento allo stesso Ppr, l’approvazione, da parte della Regione, del Piano del turismo sostenibile, e la nuova disciplina urbanistica», conclude.
Nella foto Luigi Altea
Commenti