M. P.
1 luglio 2014
Un servizio di prima informazione con gli studenti delle scuole medie e del Liceo Linguistico in occasione dello sbarco del gigante dei mari della Royal Caribbean, oltre a Gruppi in costume, stand informativi con personale plurilingue e l’ufficio turistico situato in Piazza Garibaldi
PORTO TORRES - A Porto Torres arriverà domani mattina la nave da crociera Celebrity Equinox, un gioiello da 315 metri, 1400 cabine e 2900 passeggeri, una delle navi più importanti della flotta dell’americana Royal Caribbean. L’arrivo dei turisti a stelle e strisce sarà accolto da una serie di servizi previsti dal progetto di accoglienza predisposto dall’amministrazione comunale. Ad accogliere i croceristi ci saranno i gruppi in costume, gli stand promozionali di Porto Torres, dell’Asinara e del territorio, gli operatori nei punti informativi nel centro città e venticinque ragazzi delle scuole medie dell’istituto di via Brunelleschi e del Liceo linguistico che forniranno il servizio di prima informazione “Here to help”, sui luoghi da visitare e sui servizi turistici offerti dalla città.
I ragazzi saranno presenti in diversi punti della città: avranno il compito di indicare monumenti, spiagge, servizi, farmacie, punti wifi e di rispondere a qualsiasi altro tipo di informazione di carattere turistico. Individuabili grazie a delle t-shirt blu con il marchio “Here to help” (Qui per aiutarvi), i volontari saranno anche a disposizione di quei commercianti che vorranno richiedere il loro supporto per comunicare con i visitatori e potenziali clienti. Il gruppo di studenti è coordinato dalla cooperativa Turris Bisleonis, che gestirà i servizi di accoglienza e informazione turistica in inglese anche davanti alla Torre Aragonese e al molo d’attracco. La promozione del territorio verrà garantita anche dalla cooperativa L’Ibis, presso l’ufficio turistico situato in Piazza Garibaldi 17, attraverso servizi di accoglienza, assistenza e informazioni sui siti di interesse turistico, con la divulgazione di materiali informativi sulla città e il territorio. Sarà attivato per l’occasione il servizio di bus navetta da e per il porto, che consentirà ai crocieristi di raggiungere il centro cittadino.
Il Corso Vittorio Emanuele, per l’occasione area pedonale, ospiterà esposizioni artigianali e i balli itineranti dei gruppi folk. Nel molo d’attracco i Comuni del Nord Sardegna allestiranno gli stand promozionali del proprio territorio che affiancheranno gli spazi espositivi dedicati al Comune di Porto Torres e all’Asinara. La Celebrity Equinox approderà a Porto Torres dalle 7 alle 17, il gigante del mare con 1200 membri equipaggio, ospita prevalentemente crocieristi statunitensi. Ha sedici ponti, una pista di pattinaggio, un’area piscine, centro benessere, enoteca, un vero prato, vetrate panoramiche e suite con maggiordomo. Per facilitare il programma di accoglienza è stata istituita l’isola pedonale nel Corso V. Emanuele, nel tratto compreso tra via Adelasia e la via Mare al fine di rendere agevole la visita della città per i turisti e di consentire nel contempo, lo svolgimento delle attività culturali e commerciali proposte da alcuni imprenditori locali.
Il prossimo e ultimo scalo sempre del gruppo armatoriale americano Royal Caribbean, è previsto per il 30 luglio, con la possibilità che le cose, per quanto riguarda le crociere, possano migliorare perché, come avvenuto anche nel 2013, diverse scali saranno prenotati in questi mesi. Non si può non rilevare, però, lo squilibrio netto sul numero di navi da crociera previste nei tre porti del nord dell’isola. Olbia-Isola bianca fa la parte del leone con ben 103 scali prenotati, mentre scendono Golfo Aranci, con 9 attracchi, e Porto Torres, che passa da 7 a 3. Numeri suscettibili di miglioramento, ma per ora la realtà è questa.
Commenti