Poche illusioni secondo la Confcommercio secondo cui lo scontrino medio non supererà i 65 euro, nonostante il bonus introdotto dal Governo
ORISTANO - Sabato prossimo 5 luglio al via i saldi estivi 2014, anticipati nei giorni scorsi da alcune promozioni e sconti. Quest'anno i saldi saranno un primo banco di prova per i consumi e un test sotto il segno del bonus da 80 euro messo in busta paga dal Governo.
Contingenza che carica di qualche lieve aspettativa i commercianti, ma senza troppe illusioni, dopo anni di crollo della spesa delle famiglie. Dal 2008 ad oggi i consumi a livello nazionale, alla voce saldi sono calati di 2,2 miliardi di euro. E oggi lo scontrino medio non dovrebbe superare i 65 euro.
«Le aspettative sono alte da parte dei commercianti - dice il presidente di Confcommercio Sardegna, Agostino Cicalò – Queste promozioni, anche grazie ad un'iniezione di rinnovata fiducia, potrebbero rappresentare una boccata d'ossigeno per un settore in agonia”. Secondo Federmoda Italia, infatti, si parla di un -2% anche nei primi 5 mesi del 2014, con punte negative del 4% per l'abbigliamento e per gli articoli sportivi e del 10% per la pelletteria. L'unica nota positiva sono gli accessori con un +4%».
Commenti