Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSportSport › Muay thai esplosiva con il trofeo Nello Tarantini
A.B. 16 luglio 2014
Muay thai esplosiva con il trofeo Nello Tarantini
Nella kermesse internazionale in programma sabato 19 luglio, in palio un titolo mondiale ed uno italiano professionisti


SASSARI – Ritorna puntuale l’evento professionistico internazionale di Muay thai e Mma della Sardegna: sabato 19 luglio, nella palestra bunker di Sassari, sarà ancora una volta “Muay thai explosion”. Il galà internazionale, arrivato alla sua sedicesima edizione, ospiterà il quarto trofeo internazionale “Nello Tarantini”. In programma ci sono tredici incontri, dei quali quattro internazionali, un titolo mondiale ed un titolo italiano professionistico. I ventisei atleti in gara daranno il meglio di loro stessi per uno spettacolo assicurato. Tra i dilettanti in gara, ben sei sono campioni nazionali. L’appuntamento è organizzato dal “Fight Club Promotion” di Angelo Tarantini, commissario tecnico della nazionale italiana di Muay thai, e da Vincenzo Casu, sotto l'egida delle sigle internazionali “Onesongchai-Kombat League” e “Mma Network”.

La manifestazione è stata presentata questa mattina, martedì 15 luglio, a Palazzo Ducale. A fare gli onori di casa, il sindaco di Sassari Nicola Sanna e l’assessore comunale allo Sport Maria Francesca Fantato. Al tavolo di presentazione, il vicepresidente della Provincia ed assessore allo Sport Lino Mura. A presentare la manifestazione, ci hanno pensato il ct Tarantini, Casu e Francesco Leori. Tra gli ospiti, anche la campionessa del mondo Sara Donghi ed altri due fighter delTteam Tarantini, Davide Puggioni e Michela Demontis.

«Sassari si conferma ciità meta di eventi sportivi nazionali e internazionali – ha detto il sindaco Sanna – questo è il risultato di anni di impegni delle associazioni sportive e delle ammisrazioni, sia pro che com nella disponibilità d’uso delle palestre che hanno sempre bisogno di interventi di manutenzioni e di risorse». «Sassari vanta il record sardo di un’atleta che ha vinto tanti trofei – ha detto il vicepresidente della Provincia Mura – e giustamente deve scoprire altre atlete che devono poter competere con lei. Manifestazioni come queste, poi che riscono a portare a Sassari atleti da ogni parte del mondo sono anche un incentivo all’economia locale». «È un prestigio e un onore ospitare questa manifestazione a Sassari – ha aggiunto l’assessore Fantato – perché questa dimensione dello sport condiviso va verso l’idea di città come spazio relazionale da vivere. È importante che ci sia spazio per manifestazioni definite minori ma che tali non sono, mentre sono portatrici di valori importanti, di esempi positivi di cui oggi i giovani hanno bisogno».

Sul ring allestito nella palestra di Via Poligono, oltre agli atleti delle più blasonate scuole della Sardegna, saliranno fighter provenienti da Spagna, Gran Bretagna, Francia e Colombia. I match prenderanno il via alle ore 20, con una ricca serie di incontri di supporto e, a seguire, il main event internazionale con incontri di Muay thai e di Mma da disputarsi secondo le regole del “Valetudo”. Grande attesa per il match tra la campionessa del mondo e due volte vincitrice alla “King’s Cup” di Bangkok, la sassarese Sara Donghi (Tarantini Muay thai boxing & Mma), che combatterà per il titolo mondiale Kombat League, categoria “48kg”, contro la giovane campionessa di Francia Cecile Rodrigues (Smoc boxe’s). Match tutto sardo per il titolo italiano professionistico, categoria “61 kg”, che vedrà Nicola Canu (Cerbero Gym di Oristano), campione italiano e vincitore della Coppa del Mondo 2014 di K1, affrontare il quartese Alessio Pisano (Serra Muay thai academy di Sestu) campione italiano di muay thai 2013 e vincitore del Mondiale KL 2014 prima serie.

Quindi, riflettori puntati sui numerosi “nak su” isolani, che partecipano alla manifestazione e che da tempo dominano la scena italiana ed internazionale. Si tratta di combattenti che hanno dato prova di possedere ottime qualità tecniche, dimostrandolo anche agli ultimi “Kombatleague World Championship” disputati a giugno a Verona. In quella occasione, i fighter sardi hanno fatto la parte del leone, riportando nell’Isola ben tredici medaglie d’oro, dodici d’argento e sei di bronzo. Sul quadrato del “Pala Simula”, ci saranno gli atleti delle scuole sarde: “Tarantini Muay thai boxing & Mma”, “Fight club Shardana”, “Brigadores Fight club”, “Serra Muay thai academy”, “Cerbero Gym”, “Chang Peuk”, “Hua Ciai”, “Tai Kadai” e “Nur Valetudo Mma”.
Commenti
20:50
Venerdì aprenderà il via il Concorso Nazionale C di Dressage. Sabato e domenica invece sarà il turno del Completo Categorie Nazionali e Campionato Regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)