Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaUrbanistica › Nuovo Poetto: i baretti aprono 12 mesi all'anno
A.B. 19 luglio 2014
Nuovo Poetto: i baretti aprono 12 mesi all'anno
La variante proposta dal Comune di Cagliari è stata valutata coerente con il quadro normativo vigente dagli uffici tecnici della Regione Autonoma della Sardegna


CAGLIARI - La Regione dà il via libera al nuovo Poetto con una diversa localizzazione dei chioschetti, che resteranno aperti tutto l'anno, e la pedonalizzazione totale del lungomare, eccetto i residenti. La variante urbanistica sul lungomare Poetto proposta dal Comune di Cagliari è stata valutata “coerente con il quadro normativo vigente” dagli uffici tecnici della Regione Autonoma della Sardegna. SI tratta di un passaggio fondamentale per il futuro della spiaggia dei Centomila, per la sua protezione e per la sua valorizzazione all'interno di un quadro di norme certe.

Il via libera, che traccia una nuova e più precisa definizione del margine e degli usi consentiti tra la viabilità e la spiaggia, apre la strada alla soluzione di numerose questioni rimaste irrisolte per anni. In primo luogo sarà finalmente possibile attivare il “Pul-Piano di Utilizzo dei Litorali” già adottato dal Comune.

La variante definisce meglio il perimetro dell'arenile ed include l'ecofiltro, che tratterrà e proteggerà la sabbia e ricostituirà il sistema dunale naturale. Trova finalmente una soluzione definitiva l'annosa questione dei chioschi bar. Le strutture attuali saranno gradualmente sostituite, con il proseguire dei lavori in corso per il lungomare, da strutture fisse (pienamente legittime e non più temporanee) più grandi e confortevoli. Il lungomare sarà attrezzato con nuovi e più moderni servizi igienici, che si aggiungeranno a quelli dei chioschetti: perfettamente inserite nel disegno architettonico delle opere di riqualificazione già in fase di realizzazione, le nuove strutture pubbliche saranno dotate anche di docce e fasciatoi.

Nella foto: un particolare del render approvato
Commenti
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)