Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaUrbanistica › «Puc di Sassari, con la Regione procedura rapida»
A.B. 26 luglio 2014
«Puc di Sassari, con la Regione procedura rapida»
Nei giorni scorsi con il sindaco Nicola Sanna, l´assessore comunale all´Urbanistica Alessio Marras ha incontrato Cristiano Erriu per avviare una interlocuzione continua e giungere nel modo più veloce possibile ad avere il parere di coerenza dell´Ente


SASSARI - «Tutti sono d'accordo che il Piano urbanistico comunale vada definito rapidamente. Che vada definito prima della pausa estiva sembra essere difficile pretenderlo». Sono le parole dell'assessore all'Urbanistica del Comune di Sassari Alessio Marras, che fa il punto sulla situazione dell'attività che l'Amministrazione Comunale guidata da Nicola Sanna sta portando avanti sul Puc dal giorno dell'insediamento. «L'Amministrazione precedente - prosegue - ha lavorato per otto anni, il commissario per due mesi, l'attuale Giunta, insediata da poco più di un mese, considera indispensabile attendere la piena operatività del Consiglio Comunale e la costituzione della Commissione Urbanistica. Si ritiene necessaria. infatti, una presa d'atto delle criticità evidenziate nella determinazione dirigenziale della Regione Sardegna».

«L'attuale Consiglio Comunale è stato ampiamente rinnovato e, nell'ambito delle sue prerogative, è importante che possa assumere l'atto in piena coscienza», afferma ancora Alessio Marras. Nei giorni scorsi, il Comune di Sassari, rappresentato dal sindaco Sanna, dall'assessore all'Urbanistica Marras, dal dirigente del servizio Gianni Agatau e dal capo di Gabinetto Giovanni Isetta, ha incontrato a Cagliari l'assessore regionale all'Urbanistica Cristiano Erriu ed i tecnici dell'Assessorato Regionale. «L'incontro - riprende il delegato comunale - ha consentito di concordare una procedura rapida e una interlocuzione continua, proprio per arrivare nel modo più veloce possibile ad avere il parere di coerenza della Regione. La chiusura del Puc in tempi brevi - ricorda Alessio Marras - è una delle priorità del programma elettorale del sindaco e viene seguito da lui personalmente».

«Le osservazioni della Regione sono circa cento. Alcune riguardano errori cartografici, altre sono di tipo materiale. Ci sono delle modifiche che potrebbero essere sostanziali e, andando a ledere il diritto di potenziali controricorrenti, potrebbero esporre il Comune a numerosi ricorsi. Sulle attese della città, dei privati cittadini e degli operatori economici - precisa ancora l’assessore - bisogna evitare di creare false aspettative. Il Puc, infatti, così come articolato, sembra essere macchinoso e bisognoso di alcune immediate varianti che snelliscano le procedure. Tra queste, a esempio, il regolamento edilizio. I consiglieri - conclude Marras - saranno notevolmente impegnati, con l'ausilio delle strutture comunali, a conoscere in ogni dettaglio il Puc e le controdeduzioni da inviare alla Regione con la quale si concorderà ciascuna delle prescrizioni utili a ottenere il via libera».

Nella foto: l'assessore Alessio Marras
Commenti
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)