Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoEconomiaCommercio › Primo mese di saldi -4,2%. Commercianti sardi insoddisfatti
S.A. 5 agosto 2014
Primo mese di saldi -4,2%
Commercianti sardi insoddisfatti
La spesa media per famiglia nell´Isola si attesta sui 206 euro e 88 euro per persona: il 41,40% sino a 50 euro e il 39,90% tra i 50 e i 100 euro


ORISTANO - Commercianti insoddisfatti dal primo mese di saldi. Da un analisi di Confcommercio Sardegna e CdC & Partners, si rileva un calo medio del 4,2% rispetto allo scorso anno su base regionale, in controtendenza rispetto alla stabilità misurata a livello nazionale, come rilevato da Federmoda – Confcommercio. La spesa media per famiglia nell'Isola si attesta sui 206 euro e 88 euro per persona: il 41,40% sino a 50 euro e il 39,90% tra i 50 e i 100 euro. Solo il 12,1% spende tra i 101 e i 200 euro, mentre sopra questa cifra la percentuale si dimezza sino al 6,6%.

Nessuna sopresa, d'altronde, le condizioni nelle quali si partiva erano sfavorevoli vista la persistenza della crisi economica e dalla bassa propensione alle motivazioni agli acquisti. Oltre a questo occorre aggiungere la situazione climatica incerta che in qualche modo non sta supportando nel modo dovuto gli acquisti. Si è partiti, quindi, con percentuali di saldo interessanti, dal 30/50 %, e con una vasta offerta di prodotti.

«Il bonus di 80 euro, come avevamo previsto non ha spinto gli acquisti. Le famiglie si sono trovate a sostenere spese di primaria necessità rinunciando a quello che in altri tempi era un appuntamento fisso come i saldi – spiega il presidente regionale di Confcommercio, Agostino Cicalò – La speranza che il secondo mese dei saldi, che può contare anche sui maggiori flussi turistici nella nostra Isola, possa dare una ulteriore boccata di ossigeno alle imprese dei settori interessati ai saldi ed all’economia complessiva della Sardegna. Continuiamo a subire passivamente questa crisi e non si intravvedono azioni tali da poter in qualche modo sorreggere le imprese, abbassando la tassazione locale e nazionale, e le stesse famiglie – conclude - Manca un vero patto rivolto ad aggredire l’emergenza e ad innescare progetti di effettivo sviluppo».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)