Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaUrbanistica › Porto Torres, Puc: Provincia chiede piano di zonizzazione
M. P. 19 agosto 2014
Porto Torres, Puc: Provincia chiede piano di zonizzazione
La Provincia chiede ulteriori integrazioni alla Valutazione ambientale strategica. Manca un piano di zonizzazione acustica che fissa i limiti per le sorgenti sonore esistenti, e pianifica gli obiettivi ambientali di un’area


PORTO TORRES - La Provincia chiede ulteriori integrazioni alla Valutazione ambientale strategica, che tutela gli aspetti ambientali e antropici facendo salvo lo sviluppo ambientale e urbanistico, elaborata dallo staff dell’architetto Vanni Macciocco, incaricato a predisporre il piano urbanistico comunale. Manca un piano di zonizzazione acustica, che potrebbe essere elaborato rispettando i caratteri generali legati ai parametri di disturbo alla zonizzazione, e successivamente avviando indagini sul campo. Altra ipotesi è quella che il piano di zonizzazione possa essere predisposto dopo l’adozione del Puc, ovvero in seguito al rapporto di merito sulla vas del puc comunale, che deve essere rilasciato dall’autorità competente, rappresentata dall’amministrazione Provinciale di Sassari.

Il Pcca, il piano comunale di classificazione acustica chiamato comunemente "zonizzazione acustica" è in realtà un atto tecnico con il quale l'organo politico del comune, non solo fissa i limiti per le sorgenti sonore esistenti, ma pianifica gli obiettivi ambientali di un’area, tanto che gli strumenti urbanistici comunali (piano regolatore generale, piano urbano del traffico e piano strutturale) devono adeguarsi al piano di classificazione acustica del territorio comunale. Tramite il Pcca, il comune fissa gli obiettivi di uno sviluppo sostenibile del territorio nel rispetto della compatibilità acustica delle diverse previsioni di destinazione d’uso dello stesso e nel contempo, individua le eventuali criticità e i necessari interventi di bonifica per sanare gli inquinamenti acustici esistenti.

In seguito alla nota della Provincia il presidente della commissione urbanistica Carlo Cossu ha così fissato due date: 11 settembre incontro della commissione competente per valutare la bozza definitiva del rapporto ambientale, a cui farà seguito l’incontro pubblico con i cittadini e le associazioni, che potranno presentare le dovute osservazioni, prima di procedere all’approvazione del Puc da parte del consiglio comunale.
Commenti
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)