Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroTurismoAssociazionismo › Viaggiare e conoscere: sinonimi per l’associazione Keròs
Monica Caggiari 20 febbraio 2006
Viaggiare e conoscere: sinonimi per l’associazione Keròs
In città è sempre più forte la voglia di viaggiare e di conoscere altre tradizioni e culture. Un gruppo di persone, appassionati di viaggi e gite, ha deciso di riunirsi attraverso l’associazione Keròs–è tempo di viaggiare, con la quale favorire la conoscenza di usi e costumi diversi, cercando allo stesso tempo di favorire l’aggregazione sociale


ALGHERO - Il viaggio, inteso come esperienza umana interiore, ma anche come momento esistenziale riservato alla conoscenza d’altre culture, è stato il fulcro attorno al quale ha ruotato la serata, svoltasi nella Sala Convegni di San Francesco, dedicata alla presentazione dell’associazione «Keròs–è tempo di viaggiare», nata di recente grazie alla passione dei suoi fondatori per i viaggi. Ai saluti delle autorità cittadine, portati dal presidente del consiglio comunale Mario Conoci, ha fatto seguito la presentazione del presidente di Keròs, Gigi Di Russo, che ha illustrato le attività, ponendo l’accento sul valore intrinseco del viaggio, come l’integrazione in un gruppo unico di persone diverse, che scelgono di condividere esperienze e di aprire la mente ad altre culture e tradizioni. Un momento d’aggregazione sociale dalle molteplici sfaccettature, come ha evidenziato Mauro Pala, docente di Letterature comparate, intervenuto durante la serata con una relazione sul tema «Turista o viaggiatore? Un’ipotesi». Pala ha sviluppato il concetto di viaggio nei millenni, partendo dal valore semantico della parola, per giungere fino ai giorni nostri, attraverso diverse tappe storiche ricavate dalle letterature di tutto il mondo. In sintonia con lo spirito dell’associazione vi è stata poi l’apertura di un confronto con il numeroso pubblico, dimostratosi molto incuriosito dall’associazione, che, come sottolineato dal presidente Di Russo, non vuole sostituirsi alle agenzie di viaggio, ma anzi collaborare con queste per favorire una nuova concezione del proprio tempo libero. Il primo appuntamento è già stato fissato per il 28 febbraio, con una gita per assistere al Carnevale di Mamoiada, uno dei più rappresentativi della cultura sarda e mediterranea, proposto come momento di svago, conoscenza e condivisione. Per ulteriori informazioni e per associarsi è possibile contattare l’associazione, recandosi in Via Nuoro 4 ad Alghero, oppure telefonando allo 079 97 83 68 o scrivendo all’indirizzo e–mail: keros.alghero@libero.it.

Nella foto un momento della presentazione
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)