Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCommercio › Mercatino del mercoledì: E´ scontro con l´amministrazione
Monica Caggiari 22 febbraio 2006
Mercatino del mercoledì: E´ scontro con l´amministrazione
Alla luce dei fatti, emersi ieri pomeriggio, durante l’incontro tra l’Assessore Picinelli e gli ambulanti del mercatino infrasettimanale nella sala parrocchiale del Santissimo Nome, appare evidente che tra le ragioni dell’amministrazione e le esigenze dei venditori ci siano divergenze ormai notevoli


ALGHERO - Nella sala gremita dai vecchi e nuovi commercianti ambulanti, che hanno incontrato l’Assessore allo Sviluppo Economico per la questione del mercatino del mercoledì, il clima è rimasto solo inizialmente calmo. L’intervento di Ninni Picinelli, che con la sua presenza ha voluto confermare la disponibilità al dialogo da parte dell’amministrazione, non ha, infatti, soddisfatto la platea. Ogni richiesta di trasferimento in luoghi diversi da Viale Europa, soluzione proposta dagli uffici di Via Vittorio Emanuele, è stata sistematicamente respinta. Vista l’impossibilità di un ritorno in Via De Gasperi, si sono susseguiti diversi suggerimenti, come il Lungomare Dante e Valencia, Via Giovanni XXIII, Via XX Settembre alta e il Molo Rizzi; tutti bocciati, per lavori in corso o che a breve dovrebbero prendere l’avvio, per la mancanza di vie di fuga e per problemi logistici e di pavimentazione incompatibile, o, come per il Molo Rizzi, per questioni demaniali, dato che l’area portuale è proprietà regionale e non comunale. In buona sostanza non è stato possibile in quasi due ore di dibattito trovare alternative a Viale Europa, che sembra siano in pochi a voler accettare come ubicazione definitiva. “Siamo stati trasferiti con l’indicazione di provvisorietà”, hanno commentato in molti specificando che a tutti era stato comunicato che nel giro di pochi mesi sarebbe stato possibile tornare in Via De Gasperi. Invece sono passati due anni e le lamentele per l’aumento del 30% dell’affitto per il suolo pubblico non sono state certo bisbigliate. A più riprese vi sono, infatti, stati momenti di scontro, a dire il vero anche per opinioni contrastanti all’interno della delegazione degli ambulanti, alcuni dei quali hanno proposto scioperi e barricate, esternando indignazione per un atteggiamento ritenuto irrispettoso nei confronti del lavoro e delle tradizioni del mercatino. In altri è prevalsa la rassegnazione: “In realtà è già tutto deciso, sarebbe più corretto dirci onestamente che non possiamo far altro che accettare lo spostamento in periferia”. Il nulla di fatto ha quindi concluso l’incontro. Oggi ci sono stati gli stessi disagi di mercoledì scorso, ma gli ambulanti sono rimasti in centro e hanno avviato una raccolta di firme da allegare ad un documento per indirizzato anche alla cittadinanza. Da mercoledì prossimo le bancarelle potranno essere montate solo in Viale Europa. Solo allora sarà possibile verificare l’utilità e adeguatezza del provvedimento, che non piace agli ambulanti, non soddisfa molti cittadini e che promette di diventare nuovamente un problema per tutta la città in vista della stagione estiva.

Nella foto d´archivio le condizioni precarie nelle quali sono costretti a lavorare gli ambulanti del mercatino settimanale
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)