Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteUrbanistica › Soru come un treno: «Zero volumetrie lungo le coste». Le osservazioni di Alghero
Cor 24 febbraio 2006
Soru come un treno: «Zero volumetrie lungo le coste»
Le osservazioni di Alghero
Terminate le conferenze di co-pianificazione il Piano Paesaggistico prosegue il suo iter. Il Presidente ha risposto così ai giornalisti che, durante la conferenza stampa tenutasi a conclusione di questa prima tappa, gli chiedevano delle possibilità di speculazioni nella fascia costiera. Ad Alghero incontro di concertazione organizzato dall’Amministrazione comunale


ALGHERO - Terminate le conferenze di co-pianificazione il Piano Paesaggistico prosegue il suo iter. «Lungo le coste della Sardegna non ci sono più le zone F. Non ci sono volumetrie. Non ci sono possibilità di speculazione né c´è una discrezionalità di nessuno a concedere volumetrie a chichessia, per una ragione semplice: le volumetrie in quell´ambito sono zero». Il Presidente della Regione ha risposto così ai giornalisti che, durante la conferenza stampa tenutasi a conclusione di questa prima tappa, gli chiedevano delle possibilità di speculazioni sulle "volumetrie disponibili" nella fascia costiera.

Renato Soru, in risposta alle "preoccupazioni" venute dagli stessi ambienti della maggioranza, che possano esserci nel piano paesaggistico norme a rischio di ricorso, ha detto: «Le polemiche e le paure nascono da una non puntuale conoscenza delle norme. Tutte le volte che io e l´assessore abbiamo finito le conferenze di co-pianificazione, abbiamo visto gli amministratori andare via più tranquilli, più consapevoli, e per questo non ci aspettiamo grossi ricorsi dai comuni. Erano stati già minacciati ricorsi per la legge di tutela, e in effetti sia pure più per ragioni politiche se ne è fatto uno. Tutti sappiamo come è andata -ha continuato il Presidente della Regione- è finita con una solenne sentenza della Corte Costituzionale. Tanto solenne che la nostra Regione viene incoraggiata ad andare avanti, a osare. E del resto - ha detto ancora Renato Soru - i precedenti piani paesaggistici sono stati bocciati non per un eccesso di rigore, ma per il contrario».

Tornando più volte sul tema della fascia costiera, il Presidente Soru ha ribadito: «L´ambito paesaggistico costiero, lungo la fascia larga più o meno due chilometri, è un bene che appartiene a tutta la collettività regionale. Non a singoli individui, imprese, e nemmeno ai singoli comuni. Appartiene a tutti, e sarà il caso di discutere dei diritti inalienabili dei sardi ad avere se non una casa, una dotazione di metri cubi per ciascuno di loro».

Sul fronte catalano il clima non sembra però così sereno. Domani, sabato 25 febbraio, alle ore 10,00, si terrà, infatti, nella sala consiliare di via Columbano un incontro di concertazione tra l’Amministrazione comunale di Alghero e le associazioni di categoria, gli ordini professionali e le parti sociali. L’incontro servirà per presentare i criteri per la predisposizione delle osservazioni al Piano Paesaggistico Regionale e per accogliere eventuali proposte.

Nella foto Renato Soru
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)