Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteUrbanistica › «Non mi sottrarrò a nessun tipo di confronto» Sanna raccoglie la sfida di Tedde
Pierpaola Pisanu 6 marzo 2006
«Non mi sottrarrò a nessun tipo di confronto» Sanna raccoglie la sfida di Tedde
Lo ha affermato Gian Valerio Sanna ieri mattina nell’affollata sala del cinema Miramare, durante la tavola rotonda organizzata ad Alghero da Progetto Sardegna e dalle forze del centro sinistra cittadino per fare chiarezza sullo strumento di tutela paesaggistica proposto dall’esecutivo di Renato Soru


ALGHERO - Gian Valerio Sanna non si tira indietro. L’assessore regionale all’Urbanistica raccoglie la sfida dell’amministrazione civica algherese e accetta l’invito a partecipare ai lavori del consiglio comunale sul Piano Paesaggistico previsto per la fine di questa settimana: «Non mi sottrarrò a nessun tipo di confronto», ha detto Sanna ieri mattina nell’affollata sala del cinema Miramare, durante la tavola rotonda organizzata ad Alghero da Progetto Sardegna e dalle forze del centro sinistra cittadino per fare chiarezza sullo strumento di tutela paesaggistica proposto dall’esecutivo di Renato Soru. «Non accetto l’idea di colpire la Regione per coprire la mancanza di idee – ha aggiunto – le amministrazioni comunali filtrano troppo il concetto di verità». Il riferimento alla giunta di Marco Tedde è chiaro. E’ stato l’unico governo locale ad aver disertato le conferenze di co – pianificazione preferendo la strada della lamentela, piuttosto che quella del confronto. «Voglio sapere qual è la proposta del sindaco di Alghero». La domanda di Gian Valerio Sanna è rimasta senza risposta vista l’assenza in blocco dell’amministrazione. L’analisi del piano è iniziata con l’illustrazione dei criteri. Dettati dallo Stato nel Codice Urbani che delega agli enti regionali la pianificazione. Prima di applicare la regola urbanistica, ora si dovrà verificare la qualità ambientale. Spariscono le zonizzazioni. L’indice volumetrico verrà definito sulla base delle componenti paesaggistiche e degli elementi che lo stesso governo ha individuato. Ad ogni qualità corrispondono azioni ammissibili e altre non ammissibili. Gian Valerio Sanna non vede il Ppr come un insieme di vincoli. Ma una sola regola, per offrire garanzia di equità ai cittadini privilegiando l’interesse collettivo. «La pianificazione urbanistica è alla base della vera democrazia», ha detto puntando il dito verso i governi locali che finora, approfittando della mancanza di regole, a colpi di variante, hanno classificato le zone sul criterio della simpatia. La rigidità della Regione in questo momento, non toglie agli enti locali la facoltà di mettere in campo idee e progetti, a parere dell’amministratore regionale, convinto che si possa arrivare, ragionando in un’ottica di collaborazione, a sciogliere anche i punti più spinosi. L’obbiettivo rimarcato più volte è quello di puntare sul paesaggio come valore aggiunto da offrire insieme ad un pacchetto vacanze che faccia la differenza nel Mediterraneo e che possa agevolare un’economia dove tutti i sardi possano avere un ruolo, se hanno buone idee. L’impopolarità che sta generando il Ppr, era in conto: «E’ la misura di quanto sia grande la riforma – ha chiuso Gian Valerio Sanna - perché davvero denota il cambiamento».

Nella foto (da sinistra) Mario Bruno e Gian Valerio Sanna
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)