Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaMusica › Ozieri premia i Cori Sardi
D 14 settembre 2014
Ozieri premia i Cori Sardi
Una giuria competente selezionerà i migliori cori della Sardegna ai quali permettere di frequentare gratuitamente la “Scuola Internazionale Città di Ozieri per armonizzatori e direttori di Cori Tradizionali Sardi”


OZIERI - “La tradizione dell’innovazione” è lo slogan con il quale viene presentata l’edizione 2014 del “Premio Biennale Città di Ozieri per Cori Tradizionali Sardi”, un’idea nata nel lontano 1987 per premiare i migliori cori della Sardegna. A giudicarli una giuria competente, formata tra gli altri da Giovanna Demurtas di Lei, docente di Analisi e Composizione e direttore di cori polifonici e polivocali femminili, il musicista ozierese Gianluigi Pani e Tonino Tedde, armonizzatore del Coro “Logudoro” di Usini e vincitore della “Biennale Ozieri”.

Anche quest’anno le due sezioni storiche della “Biennale Ozieri”, relative ai cori della “Scuola di Nuoro” e a quelli “assimilabili a Tempio”, confermeranno la possibilità per i diversi maestri compositori di esprimersi sia in termini di “tradizione” che di “innovazione”. Si aggiungerà poi alle già note, la sezione “ Cori Polivocali Sardi Femminili”, mentre un premio speciale della Giuria verrà assegnato per la migliore “Voce della tradizione”.

È quindi attesa la riapertura della “Scuola Internazionale Città di Ozieri per armonizzatori e direttori di Cori Tradizionali Sardi”, nonché cuore pulsante di preparazione professionale per i giovani diplomati-laureati di Conservatorio. Ma anche per tutti gli autodidatti della musicalità della Sardegna, che partecipando al Premio potrebbero studiare gratuitamente presso l’Istituto.
Commenti
8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)