M. P.
2 ottobre 2014
Accordo raggiunto tra l´assessorato regionale dei Lavori pubblici e l´autorità portuale del Nord Sardegna per la realizzazione del Travel Lift all´interno del polo nautico di Porto Torres
PORTO TORRES - Accordo raggiunto tra l'assessorato regionale dei Lavori pubblici e l'autorità portuale del Nord Sardegna per la realizzazione dello scalo di alaggio e varo delle imbarcazioni con gru all’interno del polo nautico del porto industriale di Porto Torres. Il travel lift, strumento indispensabile per il porto turritano, era stato finanziato dalla Regione nel 2010 con un importo di circa tre milioni di euro, ma il finanziamento, era rimasto bloccato per diverso tempo, e non era stato previsto neppure nella Finanziaria del 2013. La struttura utilizzata nei bacini portuali per operazioni di alaggio, varo e manutenzione di, yacht, pescherecci e imbarcazioni da diporto, garantisce la massima sicurezza e affidabilità.
Nei giorni scorsi in seguito all’incontro con l’amministrazione comunale, il commissario dell’Autorità portuale, Nunzio Martello, aveva annunciato l’avvenuta convenzione per la realizzazione del travel lift, che nel mercato della cantieristica navale hanno un impatto importante: i proprietari delle imbarcazioni scelgono le mete di destinazione anche in funzione dei servizi offerti nei porti di approdo, consentendo ai pescherecci e rimorchiatori locali, che ad oggi sono stati costretti ad spostarsi verso altri porti per i lavori di carenaggio, di risparmiare sulle spese per portare in secca le imbarcazioni. Ora ci si aspetta maggiore celerità nell’attuare il progetto e predisporre gli atti per realizzare la struttura degna di uno scalo importante come quello di Porto Torres.
Commenti