Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaCultura › Pranoterapia: trattamenti gratuiti ad Alghero
S.A. 8 ottobre 2014
Pranoterapia: trattamenti gratuiti ad Alghero
Una conferenza e dei trattamenti dimostrativi di pranoterapia si svolgeranno domenica 12 ottobre alla libreria Il Manoscritto


ALGHERO - Domenica 12 Ottobre presso la Libreria - Caffè "Il Manoscritto" di Alghero si svolgerà una Conferenza sulle "Discipline del Benessere di Pranopratica". L'appuntamento è alle 10, poi seguiranno trattamenti gratuiti dimostrativi sino alle ore 17. Nell'incontro sarà spiegato cosa è la Pranopratica e saranno presentati i nuovi corsi offerti ad Alghero dalla "Scuola Risvegli di Luce" per "Operatori in Discipline del Benessere di Pranopratica".

La Scuola Risvegli di Luce offrirà corsi per dotare l'Operatore pranopratico delle necessari conoscenze teoriche, culturali, operative utili per inserirsi nel mercato del lavoro, nell’ambito delle nuove professioni. Tra l'altro, si spiegheranno le tecniche di osservazione del campo energetico (detto "aura"), anche con riferimento alle cosiddette "tecniche essene". Va ricordato che la Pranopratica è una prassi naturale che tende a ristabilire e a mantenere lo stato di salute e di benessere. Opera esclusivamente per mezzo dell’apposizione delle mani, sia a breve distanza dal corpo, sia a contatto superficiale su specifiche zone e con tecniche codificate, per stimolare i processi vitali al fine di mantenere e rafforzare lo stato di salute della persona.

Questa agisce anche in forma preventiva e naturale per il ristabilimento del benessere della persona, sensibilizzandola, inoltre, a modi e stili di vita che tendono all’equilibrio armonico di tutte le funzioni psico-fisiche-energetiche. Quindi, l’Operatore Pranopratico, nel rispetto del codice deontologico, non compie nessun atto medico e non interferisce assolutamente nel rapporto medico-paziente, ma tende ad integrare e a supportare l’azione svolta dalla medicina ufficiale.
Commenti
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)