Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariSpettacoloMusica › Cristiano De Andrè in concerto a Cagliari
S.I. 9 ottobre 2014
Cristiano De Andrè in concerto a Cagliari
Un grande ritorno non solo dal vivo ma anche discografico per l´artista genovese, dopo la partecipazione al 64° Festival di Sanremo con la canzone "Il cielo è vuoto" che ha guadagnato il Premio della Critica "Mia Martini"


CAGLIARI - Cristiano De Andrè sbarca a Cagliari il 17 ottobre al Teatro Massimo alle 21,00 con "Via dell'amore vicendevole - Tour 2014", la tournèe che sta spopolando nei più importanti teatri italiani. Un concerto imperdibile che segna il suo ritorno live e apre nel capoluogo sardo la stagione autunnale dei "Grandi Eventi di Sardegna Concerti" che si preannuncia ricca di avvenimenti.

Un grande ritorno non solo dal vivo ma anche discografico per l'artista genovese, dopo la partecipazione al 64° Festival di Sanremo con la canzone "Il cielo è vuoto" che ha guadagnato il Premio della Critica "Mia Martini" e il brano "Invisibili" che ha vinto il premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo. Polistrumentista e voce straordinaria farà quindi tappa anche a Cagliari accompagnato da una band stellare con Osvaldo Di Dio alle chitarre, Massimo Ciaccio al basso e Davide Devito alla batteria, per interpretare sul palco i suoi successi ("Da dietro la porta" a "Cose che dimentico", a tanti altri), ma anche per cantare i brani del suo ultimo disco "Come in cielo così in guerra (Special Edition)" che contiene diversi inediti come "Non è una Favola" e naturalmente i brani sanremesi, fino ad alcuni capolavori di Faber entrati ormai stabilmente nell'emozionante repertorio live di Cristiano (Da "Il pescatore" a "Creuza de ma", a "Verranno a chiederti del nostro amore", ad altri).

I biglietti sono disponibili in prevendita al costo di € 25,00 (compresi diritti prev.) nel circuito abituale dell'isola. A Cagliari presso Sarconline, via Sulis 43 Cagliari, Tel. 070/6670498 e il Box Office, in v.le Regina Margherita n. 43 - Tel. 070/657428.


Nella foto Cristiano De Andrè
Commenti
8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)