Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariSpettacoloMusica › A Cagliari il premio Andrea Parodi: al via il bando
S.I. 4 febbraio 2015
A Cagliari il premio Andrea Parodi: al via il bando
Dalla Fondazione omonima la comunicazione che è stato pubblicato il bando per il Premio Andrea Parodi: l’unico concorso italiano dedicato alla world music. C’è tempo per iscriversi fino al 31 maggio. Il concorso è gratuito ed aperto ad artisti di tutto il mondo e la finale si svolgerà dall´8 al 10 ottobre a Cagliari


CAGLIARI - Al via il bando dell'ottava edizione del "Premio Andrea Parodi", omaggio al leader dei Tazenda scomparso nel 2006. E' l'unico concorso italiano dedicato alla world music organizzato dall’omonima Fondazione e sotto la direzione artistica di Elena Ledda. La finale si svolgerà dall'8 al 10 ottobre a Cagliari. Per iscriversi c'è tempo fino al 31 maggio tramite il format presente sul sito della fondazione: occorre essere maggiorenni e autori o coautori del brano in gara.

Il concorso è gratuito ed aperto ad artisti di tutto il mondo. Una commissione artistica selezionerà i finalisti (da 8 a 12) e chi supera le selezioni andrà al festival e si esibirà davanti al pubblico e alle due giurie: una tecnica, composta da addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori, e una critica di giornalisti.

Nel corso della serata finale verrà decretato il vincitore al quale andrà la somma di 2.500 euro da utilizzare per la propria crescita artistica e musicale attraverso masterclass, corsi o altro ancora e potrà esibirsi alle edizioni 2016 del Premio Parodi, "European jazz expo" in Sardegna, Folkest in Friuli e Negro Festival di Pertosa (Salerno). Il premio della critica consiste invece nella possibilità di realizzare, a spese della Fondazione Parodi, il videoclip del brano in concorso.
Commenti
8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)