Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaCultura › Sassari e Brasile più vicini: in città Deraldo Ferreira
S.I. 17 febbraio 2015
Sassari e Brasile più vicini: in città Deraldo Ferreira
Deraldo Ferreira, uno dei principali testimonial della cultura brasiliana nel mondo, nominato ambasciatore culturale dal ministro Gilberto Gil, sarà da oggi a Sassari


sassari - Deraldo Ferreira, uno dei principali testimonial della cultura brasiliana nel mondo, nominato ambasciatore culturale dal ministro Gilberto Gil, sarà da oggi a Sassari. Reduce da “Expo Games 2015”, la fiera dedicata ai giochi e al giocare, andata in scena a Bolzano nell’ultimo week end, Ferreira sarà ospite delle associazioni culturali “Parabattula” e “Agabbachela” e della “Academia de Joao Pequeno de Pastinha” di Capoeira Angola. Lo straordinario testimone dell’identità e della cultura brasiliana, che anche da queste parti annovera uno straordinario numero di appassionati e di cultori, resterà in città per una settimana. La sua attività in giro per il pianeta punta a diffondere l’identità del popolo brasiliano attraverso la promozione degli elementi culturali che appartengono alla sua storia, alla sua struttura economica e sociale e alla sua immagine nel mondo.

La “missione sassarese” di Deraldo Ferreira inizierà ufficialmente questo pomeriggio alle 17 nella sede dell’associazione “Parabattula”, in via Usai 16, con una conferenza pubblica sui temi che faranno da filo conduttore di tutta la settimana. Il 18 febbraio l’associazione “Agabbacchela” di via Diaz 22 ospiterà dalle 18 alle 19 uno stage di samba. L’evento si ripeterà il 20 febbraio dalle 18.30 alle 19.30 e dalle 20 alle 21 da “Parabattula”. Il 21 e il 22 febbraio dalle 10 e per l’intera giornata spazio alla Capoeira Angola nella sede di “Agabbacchela”. Le iscrizioni agli stage saranno effettuate nelle sedi delle due associazioni già da domani.

Deraldo Ferreira è maestro di samba, di percussioni e di Capoeira Angola. Tre elementi su cui il Brasile fonda la propria storia artistica, culturale e sociale. Ferreira vanta in queste discipline un’esperienza quarantennale, cui da qualche anno ha aggiunto un’intensa attività di promozione. Rispondendo all’invito della folta cerchia di sassaresi che praticano queste discipline, ne hanno sposato la filosofia e ne professano il valore sociale, il maestro si dividerà tra dibattiti pubblici, stage di formazione e incontri con le scuole cittadine.

Oltre a quelli promozionali, la sua missione avrà anche un altro obiettivo: capire se Sassari è effettivamente in grado di ospitare un grande evento di rilievo internazionale, con cadenza annuale, per la quale le associazioni organizzatrici intendono avanzare la propria candidatura. Si tratterebbe di un fatto straordinario, per suggellare ufficialmente il forte legame tra la città e la cultura brasiliana.

Nella foto Deraldo Ferreira
Commenti
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)