Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCulturaCultura › Lirico, sindacati contro Spocci: «crollo abbonati»
S.A. 17 marzo 2015
Lirico, sindacati contro Spocci: «crollo abbonati»
I dati sulle vendite degli abbonamenti della stagione sinfonica 2015 del Teatro Lirico di Cagliari sono deludenti e allora i sindacati chiedono la "sfiducia" del nuovo Soprintendente


CAGLIARI - I dati sulle vendite degli abbonamenti della stagione sinfonica 2015 del Teatro Lirico di Cagliari sono deludenti e allora i sindacati chiedono la "sfiducia" del nuovo Soprintendente, Angela Spocci. Le segreterie Slc-Cgil, Uilcom-Uil, Fials-Cisal, Libersind-Confsal, Snater e Css in una nota esprimono «la loro sfiducia alla Sovrintendente e si appellano al presidente e al Consiglio di indirizzo affinché intraprendano gli atti necessari per dare al Teatro quella figura manageriale che possa difendere e rilanciare la Fondazione, patrimonio culturale di tutti i Sardi e dell'Italia».

La richiesta è stata girata anche al presidente della Regione, Francesco Pigliaru. I sindacati parlano di un «crollo del 35% rispetto al 2014. Mantenendo questa percentuale e rapportandola agli incassi di botteghino dell'anno 2014 quantificati in circa 2.250.000 euro, nel 2015 verrebbe a crearsi - spiegano i sindacati - un mancato introito nelle casse del teatro di circa 800.000 euro, senza considerare che l'offerta proposta al pubblico quest'anno si prefigura inferiore nei numeri con conseguenti ulteriori minori introiti».

Il timore dei sindacati è anche che arrivino sempre meno contributi dal Ministero. «Tutte le 13 Fondazioni lirico-sinfoniche - concludono -, tranne il Teatro Lirico di Cagliari, si sono adoperate per programmare una stagione lirica 2015 ricca di titoli d'opera con l'obiettivo di aumentare il finanziamento statale del prossimo anno».
Commenti
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)