Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSoccorsi › Duplice emergenza in mare: salvate dalla Guardia Costiera di Alghero sei persone
Pierpaola Pisanu 11 giugno 2006
Duplice emergenza in mare: salvate dalla Guardia Costiera di Alghero sei persone
Entrambi gli episodi si sono risolti positivamente, ma sarebbe bastato davvero poco per trasformare la gita domenicale in barca di due famiglie, in una tragedia


ALGHERO - Comincia con la seconda domenica di giugno la stagione calda per le squadre deputate alla sicurezza in mare. Oggi, un duplice salvataggio al largo della costa di Alghero, ha impegnato non poco i marinai della Guardia Costiera che per tutta la giornata hanno lavorato per portare a termine due delicate operazioni di soccorso. Entrambi gli episodi si sono risolti positivamente, ma sarebbe bastato davvero poco per trasformare la gita domenicale in barca di due famiglie, in una tragedia. Evitata fortunatamente per il tempestivo intervento dell’equipaggio a bordo della motovedetta Cp 871, unità specializzata nei soccorsi in mare. Il primo sos è arrivato nella sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di via Eleonora d’Arborea poco dopo le 13,00. L’allarme è partito da un’imbarcazione a motore di una decina di metri. Le tre persone a bordo, tutti adulti, si sono trovate in difficoltà mentre percorrevano un tratto di mare antistante l’isolotto della Maddalena. All’improvviso infatti si è rotto il manicotto del motore e il natante ha iniziato ad imbarcare un ingente quantitativo di acqua. Sopraggiunta la motovedetta, i tre occupanti sono stati caricati a bordo e accompagnati nel porto di Alghero. Giusto il tempo di rimorchiare e riportare in sicurezza l’unità appena soccorsa che il centralino del numero gratuito per le emergenze in mare, 1530, ha ricominciato a squillare. La motovedetta ha guadagnato nuovamente i flutti per dirigersi verso Capo Caccia, dove nello specchio acqueo antistante Cala Dragunara si trovava in serie difficoltà una barca a vela di otto metri. Erano tre le persone, tra cui una bambina, a bordo del natante che a causa di un’improvvisa rottura dell’asse del timone aveva iniziato a imbarcare acqua con serio rischio di affondamento. Anche in questo caso la tempestività dell’intervento ha evitato il peggio. L’equipaggio della guardia costiera, dopo aver tratto in salvo gli occupanti della motobarca, ha riparato provvisoriamente la falla che si era aperta e ha provveduto a svuotare la motobarca dall’acqua che era penetrata. E’ terminata intorno alle 19,00, quest’ultima operazione di salvataggio, compreso il recupero del natante, trainato fino ad un ormeggio nella base nautica di Porto Conte. Lo scorso 27 maggio un’altra emergenza aveva impegnato i marinai al comando del tenente di vascello Pio Oliva per un naufragio che aveva coinvolto 13 turisti tedeschi, fortunatamente tutti salvi.

nella foto d´archivio un controllo della capitaneria di porto
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)