Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaAmbienteArte › Al porto della Maddalena arriva la scultura di Zaffina
D.C. 24 marzo 2015
Al porto della Maddalena arriva la scultura di Zaffina
Il “Monolito sardo” è l´opera che verrà posizionata al Porto di Cala Gavetta ed inaugurata a La Maddalena venerdì 27 marzo alla presenza del suo ideatore, vincitore della Biennale "Arte e Natura" del Parco Nazionale


MADDALENA - La Maddalena si arricchirà, venerdì 27 marzo, di un'opera artistica donata alla città da Fiorenzo Zaffina. Vincitore della prima edizione della Biennale “Arte e Natura” del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, egli presenzierà alla inaugurazione della scultura che si terrà alle ore 10.30 presso il Porto di Cala Gavetta. Alla cerimonia di celebrazione dell'opera denominata “Monolito sardo” parteciperanno anche il Presidente del Parco Giuseppe Bonanno, il Direttore Ciro Pignatelli e le autorità del Comune di La Maddalena.

Presenzieranno infine pure gli alunni dell’Istituto comprensivo di Via Carducci e l’Istituto San Vincenzo. L'opera consiste sostanzialmente in un blocco di marmo, scolpito con l’obiettivo di rimandare a una simbologia antica, quella del monolite, arricchendo la stessa con i tratti della storia circostante. La giuria ha riconosciuto il valore dell’opera «per la raffinata rielaborazione di un materiale come la pietra intagliata con pennellate cromatiche di sorprendente armonia con il contesto naturale».

L'obiettivo del concorso “Biennale Arte e Natura”, ideato dal Parco, era esaltare il connubio tra contemplazione del “bello”, che genera l’osservazione della natura e l’ispirazione artistica che da essa scaturisce, con la creazione di opere che raccontino la natura, i suoi elementi e il rapporto che, nelle varie forme, la lega all’uomo, alla storia e alle tradizioni. «L’opera di Zaffina raccoglie pienamente la sfida e la provocazione che abbiamo provato a lanciare con la “Biennale Arte e Natura” – spiega il Presidente Giuseppe Bonanno – Un dono che abbiamo deciso di fare all’Amministrazione comunale e all’intera comunità di La Maddalena. Un altro tassello di un mosaico di iniziative che il Parco Nazionale sta costruendo per valorizzare il territorio dell’Arcipelago: un affascinante museo a cielo aperto all’interno del quale: ambiente e cultura, storia, natura e paesaggio recitano un ruolo determinante anche in funzione di attrattori turistici».

«Proviamo in questo modo - ha aggiunto poi sul finale - ad andare oltre il mare e al di là dei limiti imposti dalla stagione estiva per promuovere le valenze e le specificità del territorio utilizzando diversi generi di forme espressive. In questo senso abbiamo ritenuto che l’espressione artistica sia un valido strumento per veicolare le valenze culturali dell’Arcipelago».

Nella foto: l'opera di Zaffina
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)