Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCulturaCultura › Al via il corso in Gestione dei Beni e delle Attività Culturali
A.B. 6 aprile 2015
Al via il corso in Gestione dei Beni e delle Attività Culturali
L´Istituto Europeo di Design di Cagliari ed il Teatro di Sardegna offrono due borse di studio del valore di 600euro ciascuna


CAGLIARI - “Ied-Istituto Europeo di Design Cagliari” ed il “Teatro di Sardegna”, appena riconosciuto dal Mibact quale “Teatro di Rilevante Interesse Culturale” (unico in Sardegna), offrono due borse di studio a copertura parziale della retta di frequenza del corso di Gestione dei Beni e delle Attività Culturali, del valore di 600euro ciascuna. Il Corso di Specializzazione in Gestione dei Beni e delle Attività Culturali, in partenza venerdì 17 aprile, vuole rispondere alla crescente domanda di figure professionali che operano nel campo dei beni culturali, sia all’interno della pubblica amministrazione che di aziende private.

Si vuole formare una figura dotata non solo di competenze culturali, ma anche di capacità manageriali, economiche e gestionali. L’obbiettivo del corso è dotare gli operatori culturali degli strumenti necessari per portare avanti le proprie attività, in particolare la progettazione culturale. Per concorrere all’assegnazione di una borsa di studio è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo web “info@cagliari.ied.it”, entro mercoledì 8 aprile, un elaborato di massimo mille parole, accompagnato da una lettera motivazionale di massimo duecento parole, che illustri un progetto o un’attività culturale legata allo sviluppo del Teatro di Sardegna, o di un’attività legata allo spettacolo dal vivo, capace di coniugare la dimensione locale con quella internazionale.

La commissione giudicante, composta dal direttore del Teatro Stabile della Sardegna Massimo Mancini, dalla vicepresidente del “Consorzio Camù” Francesca Spissu e dalla direttrice della sede “Ied Cagliari” Ilene Steingut, selezionerà i due progetti ritenuti migliori entro venerdì e provvederà a comunicare l’esito della selezione direttamente al vincitore.
Commenti
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)