Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaPorto › Bando Porto: entro aprile si decide. C´è il project financing da 30mln
Sara Alivesi 9 aprile 2015
Bando Porto: entro aprile si decide
C´è il project financing da 30mln
Qualora e nell'ordine, i pareri dei due assessorati regionali e del Savi giudicassero l'istanza di interesse pubblico, seguirebbe l'approvazione della delibera in Giunta e la pubblicazione del bando internazionale


ALGHERO - Sul futuro del porto di Alghero sono arrivate le prime risposte da Cagliari, che ha dettato i tempi sui due pareri attesi dagli assessorati ai Lavori pubblici e al Demanio sull'unica proposta finora presentata per la gestione. Nel tavolo tenutosi stamane (giovedì) in Regione, gli assessori Paolo Maninchedda e Cristiano Erriu hanno prefissato la data del 25 aprile per dare un resoconto alla luce dell'analisi e valutazione della richiesta di concessione da parte della società Marina di Alghero srl.

Qualora e nell'ordine, i pareri dei due assessorati e del Savi - il servizio che cura la valutazione ambientale strategica (Vas), la valutazione d'impatto ambientale (Via), l'autorizzazione integrata ambientale (Aia) e le valutazioni di incidenza - giudicassero l'istanza di interesse pubblico, seguirebbe l'approvazione della delibera in Giunta e la pubblicazione del bando internazionale. Meno di due settimane, dunque, per conoscere la volontà della Regione su modalità e tempistica.

Intanto dall'incontro di oggi è emersa anche la volontà del Primo cittadino di Alghero di far giocare la partita alla luce del sole e procedere con due passaggi preliminari: l'approvazione delle linee guida sui porti regionali (per ora esiste solo una bozza); e su quello di Alghero, in particolare, concordare con quanto proposto dal Comune per il Piano Regolatore con un progetto del 2009 (ma senza estensione nella spiaggia di San Giovanni). Da entrambe le parti c'è la volontà di sviluppare un quadro normativo a cui le società che potrebbero prendere parte alla gara devono rispettare.

In caso contrario, le regole le "impone" chi vince e l'unica proposta finora presentata è anche quella che potrebbe vantare una sorta di diritto di prelazione. Si azzardano le prime cifre del project financing che la società metterebbe in campo: 30 milioni di euro per la riqualificazione dell'infrastruttura ma con una gestione non inferiore ai 30 anni. La società algherese fa parte di Marine di Group, realtà imprenditoriale a livello nazionale che gestisce diversi scali portuali, da quello di Napoli fino ai sardi Villasimius e Capo Teulada.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)