Sergio Senes, già portavoce de La Destra ad Oristano, è stato eletto coordinatore regionale
ORISTANO - «Il progetto di riposizionare i nostri valori nel quadro della politica nazionale continua a macinare consensi. E' di oggi la notizia dell'adesione a “Riva Destra” del professor Sergio Senes, già portavoce sempre de “La Destra” a Oristano, e di Lorenzo Sartiè, attuale portavoce de La Destra a Padova»”. Lo dichiara in una nota il movimento Riva Destra.
Il comitato nazionale ha accolto all'unanimità, con votazione on-line, la proposta del segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, del portavoce nazionale Alfio Bosco e del responsabile dell'organizzazione Giuseppe Murè di affidare rispettivamente al professor Senes il ruolo di coordinatore regionale in Sardegna, con il coordinamento “ad interim” di Oristano, e a Sartiè il ruolo di coordinatore di Riva Destra a Padova, con un commissariamento regionale di sei mesi per pianificare il radicamento di Riva Destra in Veneto. «Riva Destra - prosegue - rafforza così la sua presenza sul territorio nazionale e continua la sua azione di ricostruzione dopo il fallimento di Fini e dei suoi colonnelli, nessuno escluso, e di confronto con Matteo Salvini, partendo dai contributi di Pietrangelo Buttafuoco e dalle idee del laboratorio culturale “Mille Patrie”, a cui abbiamo aderito da subito».
«Martedì 21 aprile - conclude la nota di Riva Destra - a Roma siamo tra i promotori e parteciperemo al convegno di “Rinascita” dal titolo “Verso una Lega Nazionale” (ore 15, Salone Margherita, Via dei due Macelli 75), nel quale sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Matteo Salvini, Vittorio Feltri, Giuseppe Valditara, Aymeric Chauprade, europarlamentare del Front National, Vincenzo Sofo di Mille Patrie, oltre a quello del nostro segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma. La prossima tappa della campagna “La Destra riparte”, invece è prevista per sabato 9 maggio a Vibo Valentia».
Commenti