Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaScuola › Oristano: Provincia adotta piano assegnazione edifici scolastici
S.A. 26 aprile 2015
Oristano: Provincia adotta piano assegnazione edifici scolastici
La razionalizzazione, non più rinviabile e concertata con i diversi dirigenti scolastici, sarà attuata dal prossimo anno, con avvio delle operazioni ad iniziare sin dal termine di questo anno scolastico


ORISTANO - La Giunta Provinciale di Oristano su proposta dell'assessore alla Pubblica Istruzione e all'Edilizia Scolastica, Serafino Corrias, ha approvato il Piano di assegnazione alle istituzioni scolastiche superiori degli edifici della Provincia per l'anno scolastico 2015-2016. «Con questo atto abbiamo cercato di soddisfare il necessario fabbisogno di aule, laboratori e palestre – ha precisato l’assessore Corrias - per una più equilibrata organizzazione del sistema scolastico anche con riferimento agli andamenti demografici e alla possibilità degli spazi per ogni scuola».

La razionalizzazione, non più rinviabile e concertata con i diversi dirigenti scolastici, sarà attuata dal prossimo anno, con avvio delle operazioni ad iniziare sin dal termine di questo anno scolastico, con l'obiettivo di riprendere nel miglior modo possibile, nel prossimo mese di settembre, la nuova attività didattica. La nuova logistica interesserà l’Istituto Lorenzo Mossa di Oristano, con tutte le classi dei corsi trasferite e concentrate nell'edificio ex Atzeni in via Carboni, dove frequenteranno, suddivisi in 40 classi, tutti gli studenti dei due Istituti Tecnici che prima risultavano separati.

Questo processo virtuoso renderà disponibili, negli spazi dell'edificio in viale Diaz, le aule integrative per l'Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni, distante appena 400 metri, durante i lavori nell'ex albergo Amsicora che inizieranno tra breve. Sempre nell'edificio ex L. Mossa, è stato invece programmato il trasferimento di tutte le attività dell'Istituto Professionale Galileo Galilei. In questa scuola sia l'Alberghiero come il Professionale potranno usufruire di una palestra a testa, tenuto conto che i due Istituti ne erano sprovvisti. Ancora in Viale Diaz, come negli anni passati, saranno destinate 17 aule al Liceo Classico De Castro ed un aula per i docenti.

A seguito al trasferimento del Galilei, si avrà disponibilità dell'edificio ex Frassinetti per un differente uso pubblico e allo stesso tempo ci sarebbe un risparmio per la manutenzione e consumi dell'edificio di circa 100mila euro l'anno, cifra non trascurabile in questa fase di tagli e minori trasferimenti di risorse. Per concertare il programma relativo al trasferimento delle attività didattiche e amministrative, nonchè la predisposizione dei locali per la sistemazione logistica, il dirigente del settore pubblica istruzione ed edilizia scolastica, Enzo Sanna, ha convocato, per il prossimo mercoledì 29 aprile, alle ore 9 presso gli uffici di via Lepanto (ex istituto geometri), un incontro con i dirigenti scolastici degli istituti interessati.
Commenti
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
18/11/2025 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)