«Il prossimo passo – annuncia Marco Tedde – sarà quello di individuare sul Piano Urbanistico Comunale le zone in cui realizzare le strutture alberghiere»
ALGHERO - «Un altro importante obbiettivo contenuto nel nostro programma è diventato realtà», questo il commento del sindaco per l’approvazione definitiva del piano particolareggiato di Fertilia.
Soddisfatto per l’esito del voto del consiglio anche l’assessore Luigi Altea: «Uno strumento di pianificazione atteso da 15 anni dai residenti e da tutte le forze politiche, - ha detto - che impedisce aggressioni al territorio e valorizza la Borgata, vero e proprio condensato di bellezze architettoniche, e di valenze culturali e sociali». Fertilia, secondo il sindaco «rappresenta la memoria del paese ed è uno splendido crogiuolo di espressioni etniche e sociali che si sono integrate alla perfezione con la cittadinanza algherese che necessitava di un adeguato intervento di salvaguardia». Con questo adempimento l’azione dell’amministrazione non si ferma, ma dovrà continuare per approfondire importanti temi. «Il prossimo passo – annuncia Marco Tedde – sarà quello di individuare sul Piano Urbanistico Comunale le zone in cui realizzare le strutture alberghiere». Per il gruppo consiliare di Forza Italia «il Piano fornisce indicazioni precise sullo sviluppo armonico e sulla salvaguardia assoluta del patrimonio storico culturale del centro storico di Fertilia – si legge in una nota dei consiglieri azzurri – la sua approvazione deve comunque considerarsi un punto di partenza per fare in modo che la borgata possa diventare un punto di riferimento della città con uno sviluppo economico e turistico che deve integrarsi con il resto del territorio». Il Piano Particolareggiato è stato approvato dal consiglio con 18 voti favorevoli della maggioranza, 2 astenuti ( Camboni e Curedda della minoranza ) e 2 contrari ( Armani e Tilocca della minoranza).
nella foto Fertilia
Commenti