Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroTurismoCommercio › Chiusura di Ferragosto: intervento di Giancarlo Piras
Giancarlo Piras, Capogruppo di Forza Italia 7 agosto 2006
Chiusura di Ferragosto: intervento di Giancarlo Piras


In questi giorni si sente parlare quotidianamente della legge regionale sul commercio 11 Maggio 2006 che prevede l’obbligo della chiusura domenicale e festivi per gli esercizi commerciali. La stessa legge prevede che i comuni possano derogare alla chiusura fatti salvi otto giorni e precisamente il giorno di Ferragosto, Natale e S. Stefano, Pasqua, Lunedì dell’Angelo, Capodanno, Primo Maggio e 25 Aprile, ed il Sindaco di Alghero tempestivamente ha emanato un provvedimento di deroga fatta eccezione per gli otto giorni inderogabili. Il Comune di Alghero ha cercato giustamente di superare questa norma con istanza alla Regione Sardegna al fine di ottenere una modifica alla legge per consentire la possibilità di apertura agli esercizi commerciali il giorno di Ferragosto per la data contingente. La richiesta naturalmente non ha avuto risposta per cui il 15 Agosto in tutta la Sardegna i negozi dovranno rimanere chiusi; come se a Cortina o Livigno’ solo per citare due centri turistici invernali, a Natale e S. Stefano fosse tutto chiuso. Sinceramente la cosa è, per usare un eufemismo, ridicola. Infatti per i comuni a prevalente economia turistica come Alghero la chiusura dei negozi nel giorno di Ferragosto, giornata simbolo delle vacanze estive, è non solo dannosa per il settore mercantile, ma soprattutto è una pessima immagine per il turismo. Infatti nessuno turista penserà che ciò è una imposizione assurda, ma darà una valutazione negativa per l’intera città. Questa è l’ennesima dimostrazione della superficialità ed incapacità di chi governa la Regione Sardegna che adotta provvedimenti senza razionalità. E mi meraviglia come le organizzazioni di categoria non abbiano fatto rilevare al momento della concertazione, sempre che ci sia stata, questa anomalia a meno che si sia voluto coscientemente ignorare. Dico questo perché con questa legge, per quanto riguarda questo punto, si ritorna indietro di anni considerando che oggi, dove si parla di liberalizzazione delle attività commerciali e del lavoro si vuole invece imporre delle norme restrittive. Premesso che personalmente sono un liberale/liberista e che quindi ritengo che volere limitare a chi vuole lavorare, fatti salvi naturalmente i diritti dei lavoratori dipendenti, e dare un servizio alla cittadinanza sia un segnale di “ oscurantismo” per cui chiaramente non condivido. Dicevo prima che si ritorna indietro di anni perché voglio ricordare che oltre 20 anni fa fu fatta una legge che obbligava la chiusura degli esercizi commerciali il Saboto sera e Alghero fu la prima città in Italia, che derogò a questo obbligo liberalizzando l’apertura dei negozi nelle domeniche e giornate festive oltre agli orari di apertura e chiusura, grazie alla Confcommercio locale e la massima collaborazione degli allora Assessori al commercio locale Dr. Gaetano Macciotta e quello Regionale On.Giorgio Carta che in poche ore permisero la deroga: questo per evidenziare come il turismo si fa anche con queste piccole attenzioni. Naturalmente, poiché l’apertura è facoltativa, lasciando liberi chi, per motivi di gestione della propria attività, di tenere chiuso l’esercizio. Detto ciò ritengo che anche gli altri giorni che la legge obbliga la chiusura devono esse liberalizzati per permettere di svolgere l’attività. Sono certo che, poiché è assurdo tenere tutti i negozi chiusi quando in città sono presenti migliaia di turisti, ci sarà la massima collaborazione e disponibilità al fine di superare questo anacronistico provvedimento.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)