Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCommercio › La serrata riguarda anche gli artigiani?
PPP 11 agosto 2006
La serrata riguarda anche gli artigiani?
La Confartigianato di Alghero chiarisce i dubbi sollevati da numerosi operatori e rilancia la polemica: «Il mancato varo della leggina che avrebbe permesso l’apertura per Ferragosto creerà un grave danno per l´economia locale»


ALGHERO - La bagarre sull’apertura delle attività commerciali ad Alghero nella festività di mezzo agosto ha generato non poca confusione tra gli stessi operatori. In particolare gli artigiani hanno sommerso di quesiti l’associazione di categoria di appartenenza per capirci di più. Sono stati infatti numerosi gli artigiani che si sono rivolti alla locale Confartigianato chiedendo se le loro attività rientrano nella sfera di applicazione della legge sul commercio. Alcuni chiarimenti arrivano dal presidente di Confartigianato Alghero Mario Piras: «Le attività del settore dell’artigianato non rientrano nell’ambito di applicazione della legge n. 5 anche se è bene prestare attenzione alle imprese che esercitano la duplice attività, sia artigiana che di commercio. In questo caso, - spiega Piras - l’artigiano che svolgesse in maniera non prevalente l’attività di commercio, con la vendita di prodotti non di propria produzione, relativamente all’attività commerciale, verrebbe assoggettato alla legge sul commercio». Il portavoce della categoria cita alcune recenti dichiarazioni dell’assessore regionale al Turismo e Commercio Luisanna Depau, in cui viene ribadito questo concetto affermando che: «La legge vieta l´apertura a Ferragosto per i soli esercizi al dettaglio in sede fissa pertanto possono lavorare bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie. Ma anche edicole e tabaccherie». La Confartigianato cittadina non rinuncia inoltre ad inserirsi nel dibattito aperto in città sulla serrata ferragostana: «Il mancato varo della leggina che avrebbe permesso l’apertura per Ferragosto, l’impossibilità di intervento del Comune di Alghero con apposita ordinanza, rendono oggi la situazione molto critica – dichiara Mario Piras - verranno sicuramente tutelati i diritti dei dipendenti, si porrà uno stop alla grande distribuzione, ma è innegabile che a subire un grave danno saranno i commercianti, per l’opportunità di lavoro perduta e l’immagine della nostra città che non sarà in grado di fornire la migliore accoglienza alle migliaia di turisti che la visiteranno per la festa del 15 Agosto».

nella foto il presidente di Confartigianato Alghero Mario Piras
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)