Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCommercio › Sullo stop alle vendite a Ferragosto solo politica
PPP 12 agosto 2006
Sullo stop alle vendite a Ferragosto solo politica
Sulla prerogativa del sindaco di emanare una specifica ordinanza per consentire l´attività commerciale anche nella festività in cui vige un divieto regionale, interviene il dirigente del settore Commercio: «Sarebbe un atto illegittimo»


ALGHERO - Non accenna a placarsi la polemica ad Alghero per il divieto di alzare le saracinesche dei negozi nella festività di mezzo agosto. Qualche commerciante, spinto dalla necessità di far quadrare i conti dopo un magro inverno, forse rischierà di incappare nelle pesanti sanzioni previste per chi viene sorpreso a lavorare in quella giornata, pur di non rinunciare ai buoni affari che si concludono nella festa clou dell’estate. «Alghero vive di commercio e di turismo e non viceversa», ha detto Massimo Cadeddu, presidente di Confcommercio Alghero che ha condiviso al fianco dell’amministrazione la battaglia in Regione per conquistare il provvedimento di deroga alla legge sul commercio per consentire l’apertura ferragostana alle attività. Ma Cadeddu prende però le distanze dalla recente iniziativa della giunta Tedde di affiggere manifesti di protesta contro il governo regionale ai muri della città per scusarsi con turisti e residenti se il 15 agosto molti negozi rimarranno chiusi nonostante la vocazione turistica di Alghero: «Questa è politica», ha commentato Massimo Cadeddu. Così come c’è di mezzo l’appartenenza politica secondo l’assessore al Commercio Ninni Picinelli nella posizione assunta dal sindaco di Porto Torres Luciano Mura che ha offerto una personale interpretazione della legge secondo cui, in virtù di disposizioni nazionali, le attività che hanno valenza a fini turistici possono lavorare anche nel giorno di Ferragosto. «Se il sindaco di Porto Torres, ha ricevuto dopo aver consultato l´assessorato regionale al Commercio e Turismo, in esclusiva, notizie tali da consentirgli di produrre una ordinanza in netto contrasto con la legge, - commenta Picinelli - mi si consenta il legittimo dubbio che ciò sia dovuto ad una vicinanza politica con l´amministrazione regionale in carica piuttosto che ad una lungimiranza di tipo legislativo». Ieri l’ennesimo intervento dei tre esponenti politici di centro sinistra Francesco Carboni, Claudio Montalto e Giulio Spanu, tutti e tre nel loro ruolo di legali, ha riportato in primo piano la possibilità per il sindaco di emettere un’ordinanza a scongiurare così la serrata ferragostana. Ma secondo il dirigente comunale del settore Commercio Michela Cadau è una strada assolutamente non praticabile: «Solo il consiglio regionale ha competenza a concedere “deroghe” alla chiusura per il giorno di Ferragosto, e non certamente il Sindaco che adotterebbe un atto non legittimo, esponendosi a responsabilità di vario genere», ha dichiarato la Cadau.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)