Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaLocali › Giovani e vacanze, Alghero sempre più “vecchia”
Cor 18 agosto 2006
Giovani e vacanze, Alghero sempre più “vecchia”
Da una veloce indagine conoscitiva emerge chiaramente l’insoddisfazione dei giovani per mancanza di luoghi destinati all’intrattenimento. La vita notturna algherese ormai non “tira” più, le preferenze dei giovani vacanzieri ricadono su località con maggiore offerta


ALGHERO - Ciò che poteva, fino a qualche anno fa, considerarsi una sicura tendenza cittadina, la variegata offerta notturna di intrattenimento e svago, è ormai un vero tabù consolidato. Alghero va sempre più giù, i giovani in cerca di divertimento in città non lo trovano più. E’ quanto emerge chiaramente da una indagine conoscitiva svolta per alguer.it tra il popolo dei giovani e giovanissimi. Pochi i locali notturni con musica, due sole discoteche e prezzi alle stelle. Tutto frutto dell’inesistente programmazione amministrativa che allontana ed impaurisce gli imprenditori del settore. Anno dopo anno ad Alghero si assiste ad un incremento di tutte le attività commerciali, dalle boutique di abbigliamento alle pizzerie, dalle gelaterie ai ristoranti e bar. Ciò che da ormai un ventennio non crescono sono i locali notturni e le sale musicali. Colpa della inversione di tendenza nelle preferenze dei consumatori della notte? Neanche per idea, basta dare uno sguardo alle altre località estive, anche sarde, per capire che ad Alghero qualcosa non và. Poca offerta, poca musica e poca qualità. Chi vuole vivere la notte, scegliere che genere musicale ascoltare o semplicemente che ambiente frequentare, batte ormai altri lidi. Alghero offre poco, ed il poco rintracciabile è paurosamente standardizzato. Nessun provvedimento discusso o adottato, da decenni, per regolamentare un settore ormai in evidente affanno. E’ prassi ormai consolidata limitarsi ad emanare, in coincidenza con i mesi più affollati dell’estate, l’ordinanza che disciplina gli orari di esercizio delle attività, comprese quelle notturne. Quasi a sottolineare che il solo ed unico problema risiede nelle limitazioni da porre. Nessuno studio per dirottare i flussi ed il conseguente chiasso notturno verso luoghi meno abitati – vedi il litorale di Maria Pia – nessun incentivo alla categoria e, ancora più preoccupante, nessuna idea in merito.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)