Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › Donazioni di sangue e analisi. L´appello della Asl 5 di Oristano
S.A. 23 luglio 2015
Donazioni di sangue e analisi
L´appello della Asl 5 di Oristano
Per donare ci si può rivolgere al Centro Trasfusionale dell´ospedale “San Martino di Oristano, aperto dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12.30 o nelle sedi Avis secondo il calendario da loro predisposto


ORISTANO – Appello dell'Asl 5 di Oristano per le donazioni di sangue. L'invito è rivolto alle persone tra i 18 e i 65 anni, in buone condizioni di salute, a recarsi presso il Centro Trasfusionale di Oristano per donare il sangue. Con l'avvio della stagione estiva, si ripresenta anche quest'anno il problema della carenza di liquido ematico, che nel periodo di vacanza è particolarmente critico per via del calo delle donazioni e dell'aumento del fabbisogno dovuto ai flussi turistici.

Per poter garantire il normale svolgimento non solo degli interventi d'urgenza, ma anche di quelli programmati, è necessario perciò ripristinare le scorte. L'appello è anche destinato ai fabici e i portatori sani di anemia mediterranea, che pesino almeno 50 chili e in buono stato di salute (non devono aver assunto farmaci di recente o avere terapie in corso).

Per donare ci si può rivolgere al Centro Trasfusionale dell'ospedale “San Martino di Oristano, aperto dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12.30 o nelle sedi Avis secondo il calendario da loro predisposto. Oltre che compiere un gesto di solidarietà, i donatori potranno monitorare il proprio stato di salute: prima del prelievo saranno sottoposti a una visita e successivamente riceveranno gratuitamente a domicilio i risultati completi delle analisi.
Commenti
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)