Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaurbanistica › Variante Cuguttu, la finalità resta la lotta alle seconde case
G. C. 10 ottobre 2003
Variante Cuguttu, la finalità resta la lotta alle seconde case
La replica dell’Amministrazione all’intervento di Stella Nascente su Lido-Cuguttu


In riferimento all’intervento del Dirigente di Arcobaleno Stella Nascente, Roberto Mura, riguardante la delibera consiliare approvata il 2 ottobre scorso avente per oggetto la variante al Piano Regolatore Generale per le zone Lido-Cuguttu, si chiede cortesemente spazio per una doverosa replica per evidenziare una inesattezza che ha reso distorto il contenuto dell’atto. Riguarda la localizzazione dell’intervento adottato: la zona Lido - Cuguttu oggetto della variante è stata individuata nel perimetro compreso tra la via Lido (dall’ex passaggio a livello di San Giovanni fino all’incrocio con la via Liguria) e la via Sardegna, per il suo tracciato parallelo. Quindi niente a che vedere con il tratto di Maria Pia prospiciente lo stagno del Calik, così come esposto dal dirigente di Stella Nascente. Un errore “cartografico” al quale si sarebbe potuto ovviare consultando gli atti a disposizione di tutti i consiglieri comunali e dei cittadini. Sul resto dell’intervento, salvo alcuni passaggi offensivi nei confronti dei consiglieri di maggioranza, riguardo all’etica della propria condotta, sui quali è bene che si esprimano gli elettori nelle dovute occasioni, si rilevano opinioni personali sulle quali si può lecitamente obbiettare. Sulla deliberazione consiliare, invece, l’Amministrazione conta molto sugli effetti reali, concreti, che essa può provocare sull’economia della città : la finalità è quella di evitare il proliferare delle seconde case in una zona già abbastanza compromessa da questo punto di vista e di dare un impulso alla creazione di ricettività alberghiera che, oggettivamente, contribuisce alla crescita economica della città. Non va dimenticato infatti che il comparto turistico, con tutti i suoi limiti, è una delle principali voci del sistema produttivo di Alghero. Riuscire ad incrementarne e migliorarne l’offerta è lo scopo che l’Amministrazione si prefigge con l’adozione di questo provvedimento, da gran parte dell’opinione pubblica accolto con favore e con vivo interesse, perché di fatto denota un cambiamento di rotta storico dell’utilizzo delle aree cittadine davanti al mare.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)