Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroPoliticaCommercio › Soddu difende Camera Commercio. Da Nuoro l´appello al Governo
S.A. 22 settembre 2015
Soddu difende Camera Commercio
Da Nuoro l´appello al Governo
Il sindaco Andrea Soddu e la giunta comunale della Città di Nuoro raccolgono l’appello del presidente della Camera di Commercio Agostino Cicalò e prendono posizione contro la chiusura dell’ente voluta dal governo centrale


NUORO - Il sindaco e la giunta contro la chiusura della Camera di Commercio. Il sindaco Andrea Soddu e la giunta comunale della Città di Nuoro raccolgono l’appello del presidente della Camera di Commercio Agostino Cicalò e prendono posizione contro la chiusura dell’ente voluta dal governo centrale [LEGGI]. «La questione della camera di commercio ci fa capire ancora una volta che a Roma sono sordi rispetto alle esigenze dei territori, specialmente quelli più periferici come il nostro. La logica dei tagli nel nome di un fantomatico risparmio economico va a distruggere realtà come le nostre e rende difficoltoso il nostro lavoro di amministratori locali, sempre più in trincea con i comuni sempre più luogo delle lamentele dei cittadini che vengono a contestarci le conseguenze di queste scelte pericolose operate dall’alto. La Camera di Commercio di Nuoro non può sparire e non è solo un discorso legato a stipendi che non ci sono più o a lavoratori costretti a lasciare una città già messa a dura prova dal fenomeno dello spopolamento» dice Soddu che vuole scongiurare l'annunciata chiusura nel 2016.

«Levare la camera di commercio è togliere alla città di Nuoro e al territorio un punto di riferimento fondamentale in quei settori che devono essere le principali chiavi di sviluppo come il turismo, le tradizioni e l’enogastromia. L’impegno dell’ente presieduto da Agostino Cicalò in questo senso è fondamentale, la rassegna “Autunno in Barbagia” con i suoi grandi numeri ne è la testimonianza più evidente. Il rischio paventato di dover chiudere una rassegna che porta ogni anno migliaia di visitatori e che valorizza le peculiarità di Nuoro e del circondario, è qualcosa che noi non ci possiamo permettere» sottolinea il primo cittadino.

«Anche volendo rimanere sul mero ragionamento economico bisogna sottolineare come l'ente abbia 11 milioni di euro in cassa e riceve contributi dalle imprese per 5 milioni di euro annui, stiamo parlando dunque di una Camera di Commercio perfettamente autosufficiente. Non ci sembra di essere davanti a un ramo secco da tagliare a tutti i costi, anzi, riteniamo di trovarci davanti ad un albero che dobbiamo continuare a far crescere nell'interesse delle nostre comunità» spiega Soddu che rivolge un invito al governo: «Chiediamo maggior attenzione, sensibilità e, soprattutto, maggior conoscenza della nostra realtà e del peso che questa decisione può avere sulla ripresa del nostro territorio, già fiaccato pesantemente da crisi, disoccupazione e spopolamento.»

Nella foto: Andrea Soddu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)