Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCommercio › Alghero merita una deroga speciale per Confesercenti
Marcello Simula 23 ottobre 2006
Alghero merita una deroga speciale per Confesercenti
Ieri durante l´assemblea dei soci Confesercenti di Alghero, è stato fatto il punto sulla situazione economica della città: scarsa pulizia e degrado ambientale sono i principali problemi segnalati dai titolari delle attività. Riconfermato Gian Michele Oliva alla carica di presidente locale


ALGHERO - Rappresentanti algheresi di Confesercenti riuniti per denunciare una situazione critica per il commercio. Durante l’assemblea cittadina, tenutasi ieri mattina nei locali dell’hotel Catalunya, argomento di spicco è stata la legge regionale sulla chiusura degli esercizi, insieme alla rivendicazione di una città più vivibile. Ad aprire i lavori è stato Gian Michele Oliva, riconfermato alla presidenza della sezione di Alghero di Confesercenti, che di concerto con Salvatore Lorelli, segretario provinciale, come da copione ha subito fatto rotta sulla legge regionale n. 5, quella che regola appunto orari e date di apertura dei pubblici esercizi. Secondo Oliva e Lorelli non sarà infatti sufficiente una semplice deroga ad hoc per ogni festività prevista: sarà necessario invece un emendamento che modifichi la norma verso un’apertura totale, trecentosessantacinque giorni all’anno, in considerazione di una vocazione turistica che aspira ad estendersi lungo tutto l’arco dei dodici mesi. Per i rappresentanti locali dell’associazione di categoria, non solo bisogna garantire il diritto ai commercianti di aprire tutto l’anno, ma è da eliminare anche il limite che fissa l’orario ultimo di chiusura a mezzanotte: «D’estate - hanno lamentato gli addetti ai lavori - questo significa mancare le ore con la maggiore affluenza di potenziali clienti». Da segnalare inoltre il duro attacco di Gian Michele Oliva a nome di una categoria sfiancata dai numerosi cantieri sparsi a manciate lungo le vie cittadine. I lavori pubblici, secondo il presidente cittadino di Confesercenti, si stanno svolgendo con un coordinamento e un controllo assolutamente inadeguati: in questo senso Oliva ha manifestato seri dubbi davanti ai tanti ritardi non sanzionati, a suo dire di una probabile compromissione dell’amministrazione con le ditte appaltatrici. Vivibilità in evidenza anche nelle parole di Carlo Abis, segretario regionale Confesercenti, che sposando appieno le tesi di Oliva e Lorelli ha messo in primo piano proprio i problemi segnalati dai commercianti locali. Igiene urbana, viabilità e degrado del centro storico: sono questi, secondo Confesercenti, i grandi problemi che ostacolano lo sviluppo della città. Alghero, secondo Abis, è ancora lontana da un vero salto di qualità in senso turistico: sono ancora necessari forti investimenti in questo senso, oltre a una concertazione a livello istituzionale. Anche un po’ di autocritica, infine, nell’ultimo appello che Abis lancia proprio ai commercianti: «Dobbiamo lavorare insieme verso la crescita – chiude Abis – andare oltre la concorrenza, seguendo la cultura della collaborazione».

nella foto l'assemblea Confesercenti
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)