Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaScuola › Sedilo: Pigliaru inaugura il Rally Matematico
A.B. 23 ottobre 2015
Sedilo: Pigliaru inaugura il Rally Matematico
«Fondamentale la collaborazione tra Regione e scuola per combattere la dispersione e migliorare l´apprendimento», ha dichiarato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna


SEDILO - «Noi con il progetto “Iscol@” fissiamo le regole e mettiamo a disposizione le risorse, ma il lavoro sui contenuti spetta a voi. La collaborazione è fondamentale e iniziative come questa aiutano tutti noi a fare un passo in avanti verso l'obiettivo: abbattere la dispersione scolastica e migliorare l'apprendimento dei nostri ragazzi». Lo ha detto questa mattina (venerdì), il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru intervenendo alla Conferenza di inaugurazione del 19esimo Incontro internazionale dell’Associazione Rally Matematico Transalpino, in programma a Sedilo fino a domenica 25 ottobre e dedicato al tema "la matematica per imparare a collaborare".

Parlando agli insegnanti riuniti nella sala dell'hotel “Su Baione” di Abbasanta, il governatore della Sardegna ha illustrato le linee del progetto Iscol@ sia sul fronte dell'edilizia scolastica che su quello della didattica, «che portiamo avanti di pari passo, perché le due cose non possono essere separate, la didattica moderna ha bisogno di strutture moderne. Nello stesso tempo investiamo sulla tecnologia digitale, che è uno strumento straordinario messo a servizio dell'apprendimento collaborativo». Pigliaru ha concluso sottolineando l'importanza della matematica, «che insieme alla comprensione del testo in italiano è tra i punti essenziali di Iscol@»".

Il meeting internazionale è un confronto fra classi, dalla terza elementare al secondo anno di scuola secondaria di secondo grado. Per l'occasione Sedilo ospiterà tre giornate di conferenze, laboratori ed esercitazioni con 110 partecipanti appartenenti a quindici sezioni provenienti da diverse nazioni europee e regioni italiane.
Scopo dell'iniziativa è promuovere l’apprendimento collaborativo, un modello di insegnamento-apprendimento in cui si combinano i processi di indagine scientifica con lo sviluppo di competenze sociali. Le conseguenze positive sono maggiore consapevolezza, padronanza linguistica, capacità di riflessione, autonomia nel lavoro.

Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
15:28
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
18/11/2025 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione
17/11/2025
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)