Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSportSport › Sentenza choc: la Torres non ha torto, ma resta in serie D
A.B. 28 ottobre 2015
Sentenza choc: la Torres non ha torto, ma resta in serie D
La sentenza è arrivata nella serata di ieri. Il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni, presieduto da Franco Frattini, ha dichiarato in parte inammissibili ed in parte infondati i ricorsi presentati dalla società sassarese e dal presidente Domenico Capitani, nonostante anche la Procura Generale avesse ritenuto ammissibili i ricorsi rossoblu per la riammissione in Lega Pro


SASSARI - «Il Collego di Garanzia del Coni ha dichiarato in parte inammissibili e in parte infondati i ricorsi presentati dalla società Torres e da Domenico Capitani. Ha condannato le parti ricorrenti a rifondere le spese del giudizio alla Federazione intimata, liquidate, per ciascuna parte, nella misura di euro 1500, oltre accessori di legge. Ha compensato le spese nei confronti delle altre parti costituite». Questa, la breve sentenza arrivata nella serata di ieri (martedì) da parte del Collegio di Garanzia dello Sport del Coni, presieduto da Franco Frattini.

Una decisione che stride in maniera evidente con le parole pronunciate in sede di dibattimento dalla Procura generale del Coni, rappresentata dal generale Enrico Cataldi e dal sostituto Livia Russo che, sulla base della rilettura delle carte processuali e di una valutazione della gravità della sentenza della Corte d’Appello rispetto al fragile impianto accusatorio, avevano ritenuto ammissibili i ricorsi rossoblu per la riammissione in Lega Pro [LEGGI]. Qualche giorno ci si chiedeva con quale spirito si sarebbero giudicati, i fatti quando sono già trascorse nove giornate del girone G del campionato di serie D e del girone A di Lega Pro, campionato a cui la Torres era regolarmente iscritta. Considerate legittime le recriminazioni rossoblu, come avrebbe potuto il Collegio di Garanzia ripristinare la situazione?

Era chiaro che difficilmente si sarebbero potuti stravolgere i campionati già iniziati e sulla tempistica della giustizia sportiva anche ieri l’avvocato rossoblu De Rensis si era espresso così: «Dobbiamo fare i conti con la realtà e ci vorrebbe un atto di grandissima forza da parte del Collegio per ribaltare il giudicato della Procura Federale d’Appello, con le conseguenze immaginabili sui campionati». Nessun atto di forza, si è scelta la via più comoda, che mantiene invariati gli organici dei due campionati. Si attendono ora le motivazioni che hanno portato i giudici a tale conclusione.

Nella foto: il presidente Domenico Capitani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)